Un corso per il “patentino” di proprietari di cani: l’iniziativa è organizzata dal Comune di Verbania congiuntamente con il Servizio Veterinario Asl Vco e realizzato con il contributo della Regione Piemonte e la collaborazione dell’Istituto Ferrini Franzosini, nell’ambito del progetto “Possesso consapevole del cane in famiglia ed in società”.
Il percorso formativo fornisce nozioni sulla normativa vigente e sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del cane, in modo da indirizzare il proprietario verso il possesso responsabile e prevenire lo sviluppo di comportamenti indesiderati da parte degli animali.
Spiega Monica Gulisano, assessore per il benessere e la cura degli animali: “Conoscere il proprio cane le sue esigenze, i suoi bisogni e la sua natura aiuta una convivenza sana e felice sia in casa che in società evitando e prevenendo rischio di abbandoni o di situazioni pericolose. Crediamo che la consapevolezza faccia moltissimo”.
La partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti i proprietari e detentori di cani o coloro che intendano diventarlo. Possono partecipare i residenti nel territorio dell’Asl Vco con priorità di iscrizione per i residenti a Verbania e nei Comuni convenzionati con il Comune di Verbania per il servizio di gestione del canile. Il corso è gratuito e aperto fino ad esaurimento posti. Sono previste 5 lezioni più test finale su etologia canina, lo sviluppo comportamentale in relazione alle diversa fasi della vita, il benessere del cane, la comunicazione, la relazione uomo cane e gli errori di comunicazione, come prevenire l’aggressività ed i problemi di comportamento e la normativa vigente di tutela del benessere degli animali d’affezione, obblighi e responsabilità del proprietario.
I cinque incontri si terranno all’istituto Ferrini il 4, 13, 18 e 27 novembre dalle 9,30 alle 12 e il 2 dicembre con test finale dalle 9,30 alle 11,30
Inoltre, il 29 novembre dalle 9.30 alle 13.30, al canile comunale di Verbania in Via Plusc, saranno presenti medici veterinari dell’Asl Vco che, in collaborazione con gli operatori del canile, saranno a disposizione per ulteriori informazioni e attività pratica.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Gestione Canile e Benessere degli animali del Comune di Verbania al numero 0323-542520 o scrivere una mail a gestione.canile@comune.verbania.it.
A Verbania arriva il Patentino per i proprietari di cani: cinque incontri gratuiti con test finale
Condividi articolo:
