“Sono 721 gli aronesi che hanno fatto ricorso allo sportello comunale per il risparmio dell’energia elettrica”. Lo ha annunciato nell’ultima seduta il sindaco Alberto Gusmeroli. Altri si sono adeguati alle tariffe più convenienti da soli o con l’ausilio dei familiari.
Il Sindaco ha bacchettato l’opposizione:”Non si è mai fatta promotrice di questa opportunità e nemmeno del “Cer Roero / Arona” per il recupero di energia dal fotovoltaico. Ci fosse stato un minimo di sostegno all’iniziativa i 721 sarebbero stati molti di più”. In apertura di seduta si è preso atto della nuova
posizione del consigliere di minoranza Leon Petrillo, che ha lasciato “Arona agli Aronesi” per passare al Gruppo Misto. La discussione sul nuovo parcheggio di via Torino, nell’ex sede dell’Astra Fiat, è stata molto vivace; il sindaco ha precisato:”Il costo dell’opera non solo è al di sotto del milione, ma addirittura sotto i 900 mila euro. Non sarà solo un’area di sosta, ma una riqualificazione del luogo con gelsomini e piano verde in erba tra le mattonelle di autobloccanti in cemento. Sarà messa in evidenza la roggia del rio San Luigi e un’accurata raccolta dell’acqua
piovana”. Il consigliere di “Impronta Civica” Gianluca Ubertini ha controbattuto: “Speravo qualcosa in più dal punto di vista del verde non solo quattro alberelli e l’edera che ricoprirà le pareti, auspicavo un polmone verde, ne era l’occasione importante”. La compagna di lista Roberta Tredici ha aggiunto:”Avremmo preferito un parco pubblico ricco di verde piuttosto che portare altre vetture nel centro”. Quindi il palestrone che sorgerà nell’area dei centri sportivi di piazzale Vittime
di Bologna. Il costo aumenta da un milione e 18 mila euro a un milione e 201 mila. Ha spiegato Gusmeroli:”Il tutto è dovuto al fatto che il pallone ha ricevuto l’approvazione del Coni che però ha richiesto un ampliamento dell’area in muratura adibita agli spogliatoi. Questo giustifica l’aumento del costo preventivo. Entro pochi giorni sapremo le date di inizio e ultimazione delle opere”. Non è stata una riunione all’acqua di rose. Roberta Tredici, con tono adeguato, ha più volte rimarcato,
rivolta al Sindaco e alla maggioranza:”Non cambiate argomento, pur di non rispondere, ogni volta che vi poniamo una domanda. Ci sentiamo presi in giro”.
721 gli aronesi che hanno fatto ricorso allo sportello per il risparmio dell’energia elettrica
Condividi articolo:
