Il turismo di montagna vale il 23,4% del totale degli arrivi registrati nel 2024 in Piemonte, con un’incidenza degli stranieri che sfiora il 50%. Insomma quasi un quarto degli arrivi turistici totali lo scorso anno ha scelto località montane,
una tendenza che prosegue anche in questo 2025. Crescita di oltre il 12% per arrivi e presenze. E’ quanto emerge da un’analisi di Nomisma per Unicredit presentata al convegno ‘La montagna e la filiera del turismo – Dinamiche evolutive’ organizzato a Torino da Confindustria, Unioncamere, Regione Piemonte e Uncem.
Una curiosità: l’analisi Nomisma piazza Toceno – siamo in Valle Vigezzo – al primo posto tra i comuni di montagna piemontesi nel sentiment totale dei turisti, indicatore di un insieme di emozioni, opinioni, percezioni e atteggiamenti che i viaggiatori esprimono riguardo a una specifica destinazione. Il piccolo paese della valle di pittori conquista 98,6 punti su 100.
Guardando invece all’ indice Italy2Invest di Nomisma che misura l’attrattività dei territori italiani, valutando la capacità di ciascun comune di attrarre investimenti, nella Top 15 tra i Comuni piemontesi sono presenti quattro realtà di montagna: Domodossola, Bardonecchia, Sauze d’Oulx e Alagna Valsesia.
Laura Zegna per Confindustria ha parlato di una montagna che “E’ diventata uno spazio di esperienze, di benessere, di contatto con la natura, di cultura e di comunità”.
L’assessore al Turismo Bongioanni e quello alla montagna Gallo di Regione Piemonte aggiungono: “La performance della montagna è stata la grande sorpresa dell’estate piemontese 2025, con una sempre più forte tendenza alla destagionalizzazione rispetto al tradizionale turismo sciistico invernale” . Infine ha precisato il presidente di Uncem Piemonte Roberto Colombero: “È a nostro giudizio sbagliato parlare di overtourism nella montagna. Possiamo piuttosto parlare di picchi in alcuni periodi dell’anno, di aumento di flussi in alcuni giorni e in poche aree”.
Il turismo di montagna vale il 23,4% del totale degli arrivi registrati nel 2024 in Piemonte
Condividi articolo:
