Sabato 11 ottobre 2025 – Una notte tra natura e stelle all’Alpe Devero: escursione serale, cena tipica e osservazione astronomica.
Il fascino delle montagne al crepuscolo, il silenzio dei boschi che cala con la sera e, sopra, il cielo che lentamente si accende di stelle. È l’atmosfera che si potrà vivere sabato 11 ottobre 2025 all’Alpe Devero, grazie all’iniziativa organizzata dalla sezione CAI SEO di Domodossola nell’ambito della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) promossa dall’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola (EAPO).
Il programma unisce natura, convivialità e scienza. Dopo una breve escursione serale, condotta da accompagnatori CAI lungo l’anello che da Devero porta a Crampiolo e al lago di Codelago, passando da Corte d’Ardui e rientrando per il Vallaro (circa 2 ore e 45 minuti), i partecipanti si fermeranno al Ristorante La Lanca per una cena in compagnia, dal sapore autentico e montano (quota €25).
Ma il cuore dell’iniziativa sarà la sessione di osservazione astronomica, curata dagli esperti dell’Associazione Provinciale Astrofili Novaresi (APAN). Durante il cammino, già con le prime stelle della sera, gli astrofili introdurranno i partecipanti a qualche nozione di orientamento celeste e racconteranno aneddoti legati al cielo. Una volta terminata la cena, l’esperienza proseguirà con i telescopi e gli strumenti messi a disposizione da APAN: un’occasione per scoprire pianeti, costellazioni e oggetti del profondo cielo in un luogo particolarmente favorevole, grazie alla quota e al ridotto inquinamento luminoso.
L’escursione è gratuita e aperta a tutti; i non soci CAI potranno aderire attivando l’assicurazione giornaliera al momento dell’iscrizione. Non si tratta di un percorso impegnativo e anche i bambini possono partecipare, a patto di essere attrezzati con abbigliamento e calzature adeguati alla stagione e alla quota (tra i 1.600 e i 1.800 metri).
Un’iniziativa che vuole uscire dagli schemi abituali della frequentazione del territorio alpino, per offrire un modo diverso, consapevole e rispettoso, di vivere la montagna: non solo camminare in un ambiente protetto e incontaminato, ma anche imparare a guardare verso l’alto, lasciandosi guidare dalla meraviglia della volta stellata.
Per iscriversi è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp al numero riportato sulla locandina (Sauro – 348 7808 792).
Notte tra natura e stelle all’Alpe Devero, escursione serale, cena tipica e osservazione astronomica
Condividi articolo: