Iniziata il 15 giugno si è conclusa l’operazione ‘Laghi Sicuri 2025’, disposta dal Comando delle Capitanerie di Porto e svolta sui laghi di Garda, Como e Maggiore, grazie ai tre Nuclei Guardia
Costiera presenti predetti laghi, dipendenti dal neo costituito Reparto Operativo Laghi di Milano, tutti inglobati nella Direzione Marittima della Liguria. Inaugurato il 18 luglio scorso, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dal Reparto Operativo Laghi della Guardia Costiera di Milano si è potuto assicurare la supervisione delle attività di soccorso portate a termine e garantire il coordinamento delle attività di pattugliamento svolte dagli oltre 90 militari e dai 16 mezzi navali operanti sui tre laghi.
L’attività sul Verbano ha visto impiegati 3 mezzi navali,18 militari; 51 attività di soccorso coordinate. 115 sono state le persone soccorse e assistite dalle Unità SAR, 42 unità da diporto assistite; 184 missioni svolte dalle unità navali Guardia Costiera; 3.414 le miglia marine percorse; 440 ore di navigazione; 393 controlli in materia di diporto e sicurezza della navigazione; 126 sanzioni amministrative e un sequestro di unità da diporto. Inoltre, nell’ambito della campagna dei controlli in materia di diporto, disposta come ogni anno dal
Ministero, durante i controlli alle unità da diporto sui 3 laghi, sono stati rilasciati 410 bollini blu a natanti con la regolare tenuta dei documenti e delle dotazioni di bordo. Sono state, infine, 177 lemissioni SAR coordinate dalle Sale Operative della Guardia Costiera, che hanno consentito di soccorrere 393 persone, mentre 126 sono state le unità da diporto assistite. Confermata, in questo ambito, l’efficacia dei protocolli per gli interventi di soccorso, dalle 8 prefetture competenti sui tre laghi, dai Vigili del Fuoco e dalla Guardia Costiera, cui viene affidato il coordinamento delle attività sui predetti bacini lacustri, che consente di poter impiegare le risorse di polizia, più vicini alla chiamata. Numerosi gli eventi in cui le forze di soccorso e di polizia, hanno operato in sinergia per intervenire, anche con condizioni meteo avverse.
Si è conclusa l’operazione Laghi Sicuri della Guardia Costiera anche sul lago Maggiore
Condividi articolo: