Sono 17.636 gli studenti che sono tornati oggi sui banchi di scuola nelle 25 istituzioni scolastiche pubbliche del VCO, 273 in meno dell’anno passato. 1870 i piccoli della scuola dell’infanzia, dato in leggera crescita, 4.738 quelli della primaria,3.615 gli studenti delle scuole medie e 7.413 quelli delle superiori e anche qui numeri in crescita.
Insegnanti, i posti assegnati sono 1848, 14 in meno rispetto al precedente anno scolastico, ai quali se ne aggiungono 844 di sostegno. 193 nelle scuole dell’infanzia, 491 alle elementari, 420 alle medie e 744 alle superiori.
Sono state completate le immissioni in ruolo dalle graduatorie di merito non ancora esaurite. Accantonati 24 posti destinati alle immisioni in ruolo da effettuare entro il mese di dicembre 2025.
Intanto da più parti gli auguri di buon inizio d’anno scolastico. “Diversi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli spazi scolastici sono stati portati avanti proprio durante l’estate, per farci trovare pronti al rientro” ricordano a Verbania il sindaco Albertella e l’assessore Liala Sartori.
A Omegna il sindaco Berio e l’assessora Moscatiello parlano di ritorno sui banchi in un tempo difficile da decifrare, dell’importanza fondamentale di acquisire una solida formazione e sviluppare strumenti critici, “Ogni aula è una porta che si spalanca su un mondo di possibilità” dicono.
Il sindaco di Arona Gusmeroli si rivolge al personale della scuola: “Voi cambiate il mondo”, esorta le famiglie a credere nei docenti e nei loro figli, agli studenti raccomanda: “Mettete voi stessi, perché solo così potrete costruire, insieme ai vostri insegnanti e alle vostre famiglie, una scuola che sappia ancora parlare al cuore”. Samuele D’Alessandro per i giovani di Forza Italia punta i riflettori sui cambiamenti di quest’anno, afferma: “Sono certo che ogni studente saprà affrontarli con serietà, perché la scuola non è solo un percorso di studio, ma il laboratorio dove ognuno inizia a dare forma ai propri sogni.”
“Sono certo che la nostra comunità, forte del senso di appartenenza che ci lega, affronterà anche questo nuovo percorso, con tenacia, entusiasmo ed impegno– scrive Simone Lecchi, Lega Giovani – . Confido che sia un anno pieno di esperienze significative”.