“Questa, per la comunità della Direzione Didattica 2° Circolo di Domodossola, è stata l’estate della delusione e dell’amarezza”. Così inizia la nota del consiglio della direzione didattica che critica la scelta di spostare la scuola dell’infanzia Collodi nell’Istituto Comprensivo 1; per questo scrive all’assessore regionale competente Elena Chiorino alla quale chiede di rivedere la decisione assunta dal consiglio comunale. La missiva è indirizzata per conoscenza anche al presidente della provincia Lana, al sindaco domese Pizzi e ai consiglieri comunali. I membri del Consiglio di Circolo spiegano che dall’anno scolastico 2016/17 si sono sempre formalmente espressi per la costituzione di due istituti comprensivi e a favore della verticalizzazione come strategia educativa che favorisce una migliore integrazione e continuità fra i diversi cicli di istruzione. “Crediamo inoltre che la costituzione di due istituti sul territorio possa consentire di avere più opzioni educative a disposizione” aggiungono, e proseguono: “Al contempo abbiamo sempre ribadito la necessità che tutti i plessi che costituiscono la nostra Direzione Didattica debbano entrare a far parte del medesimo istituto, sottolineando l’importanza di aver condiviso negli anni un’offerta formativa unitaria”. Lo scorso luglio il Consiglio comunale di Domodossola costituendo due istituti comprensivi ha approvato, con un emendamento proposto dalla maggioranza, di spostare la scuola dell’infanzia Collodi nell’Istituto Comprensivo 1 per la necessità di rendere i due istituti maggiormente equilibrati numericamente. I membri del consiglio di circolo sottolineano che tale scelta non tiene conto del significato che sottende la verticalizzazione.
“Mai durante gli incontri svolti con l’Amministrazione era stata presentata tale proposta – evidenziano-: se pure è vero che le deliberazioni di collegio e consiglio sono obbligatorie ma non vincolanti, tale comportamento, profondamente scorretto, ha impedito agli organi collegiali di esprimersi consapevolmente”.
Spiegano che con questa decisione si è ottenuto un seppur parziale equilibrio esterno fra i due futuri Istituti Comprensivi ma si è creato un evidente squilibrio interno: il futuro Comprensivo 1 avrà ben 11 sezioni di scuola dell’infanzia a fronte delle 3 sezioni del Comprensivo 2. Per quest’ultimo, dicono, la continuità fra i diversi ordini di scuola sarà notevolmente ridotta e al contempo sarà fortemente compromessa l’offerta formativa delle nostre scuole dell’infanzia costruita negli ultimi anni.
Domodossola, dimensionamento scolastico: la Collodi nel Comprensivo 1, il no della Direzione 2° Circolo
Condividi articolo: