Amaro Freitas a Tones Teatro Natura. Il giovane pianista brasiliano è tra gli astri nascenti planetari del jazz. Con un approccio unico alla tastiera, ha sorpreso il pubblico con sonorità che hanno reso omaggio alla foresta amazzonica e ai fiumi del Brasile settentrionale, un invito a ripensare il rapporto dell’umano con la natura.
Nel teatro di pietra a Oira di Crevoladossola un’esperienza mistica, sospesa tra il sacro e il terreno. Il concerto in solo piano — arricchito da incursioni elettroniche e da un’intensità rara — ha trasformato il palco di Tones Teatro Natura in un luogo di ascolto profondo, immaginazione e connessione. Tanti gli applausi raccolti da Freitas.
Il calendario prevede ora dal 17 al 20 luglio Nextones, tra i migliori festival europei dedicati ai linguaggi digitali ed elettronici grazie ad una lineup di artisti internazionali.
Sabato 26 luglio torna Tones Teatro Natura nella sua veste più classica con Madama Butterfly di Giacomo Puccini: uno dei titoli più amati dell’opera presentato con una produzione site -specific immersiva firmata da Edvige Faini. Una nuova imperdibile produzione del festival che vede il debutto alla regia di Maddalena Calderoni che lavora a quattro mani con Renato Bonajuto.