VIVERE IN SALUTE
Il Corso di laurea in Infermieristica a Verbania
Riflettori puntati sul Corso di Infermieristica a Verbania nella puntata di Vivere in salute che quest'anno ha registrato il tutto esaurito. Si parla del corso di studi, delle prospettive di lavoro, della figura dell'infermiere e dei progetti avviati in Università del Piemonte Orientale ma anche in ASL VCO per valorizzarla
A Torino Masterpharm - 2° modulo
Focus su MasterPharm 2025 - 2° modulo in questa puntata di Vivere in salute . Modelli integrati a confronto HTA, HTM e Lean management dall'Italia e dal mondo , tenutosi a Torino il 23 e 24 ottobre scorsi, ideato dal direttore generale dell'Asl VCO dr. Francesco Cattel.
La telemedicina nella cura delle patologie croniche
Il resoconto del convegno tenutosi al Centro Eventi "Il Maggiore" di Verbania e dedicato all'utilizzo della telemedicina nella cura delle patologie croniche. Tanti gli ospiti di spicco provenienti dal nostro territorio e non solo.
La giornata del sollievo. Le cure palliative del XXI secolo nel territorio dell'Asl Vco
In occasione della giornata nazionale del sollievo, dedicata al mondo delle cure palliative, serata "Un sospiro di sollievo" organizzata a Verbania da Opi interprovinicale No-Vco, da Angeli dell'Ospice e dall'Asl del Verbano Cusio Ossola. Riflettori puntati sulle cure palliative del 21mo secolo.
A Baveno Masterpharm 2025, momento di confronto sulle criticità sanitarie
Si è chiusa a Baveno MasterPharm 2025, momento di confronto sulle criticità sanitarie, ideato dal direttore generale dell’Asl Vco Francesco Cattel; si è parlato di gestione e innovazione terapeutica, di percorsi assistenziali e soluzioni innovative, di innovazione tecnologica, nuovi modelli organizzativi e integrazione ospedale – territorio. Con figure professionali a tutto tondo.
L'attività della senologia in Asl Vco. Presa in carico della paziente a 360 gradi
In questa puntata di Vivere in Salute parliamo dell’attività della Struttura semplice di Senologia dell’Asl Vco che tratta per lo più donne colpite da tumore al seno. La presa in carico della paziente è a 360 gradi.
L’equipe è formata dalla dott.ssa Pietra Stancampiano, chirurga generale responsabile della Struttura semplice di Senologia, dal dott. Francesco Romagnoli, chirurgo generale senologo con incarico di alta specializzazione in chirurgia senologica e dalla dott.ssa Cristina Bartolucci, chirurga generale e senologa.
L'implementazione del Primary Nursing nell'Asl Vco, una rivoluzione nell'assistenza infermieristica
Il primary nursing è una modalità oraganizzativa che sta rivoluzionando l’assistenza infermieristica nell’Asl Vco. Il progetto è partito da qualche mese in via sperimentale nei reparti di ostetricia ginecologia, medicina e oncologia dell’ospedale Castelli e sta dando ottimi risultati. In sostanza ogni paziente ricoverato ha in suo infermiere di riferimento per tutta la degenza. Questo responsabilizza il sanitario e nel contempo offre un servizio migliore e migliore comunicazione al paziente. Ne parliamo in questa puntata di Vivere in Salute.
30 maggio 2024 - "Voglio diventare infermiere" e la Giornata nazionale del sollievo
“Voglio diventare infermiere”. Il corso di infermieristica incontra gli studenti. E’ accaduto presso l’istituto Franzosini di Verbania. Un momento che s’inserisce nel percorso dedicato all’orientamento nell’ambito del progetto Ricomincio da me partito nell’anno scolastico 2017/18.
In aula però non gli studenti delle superiori ma quelli di quinta elementare per iniziare a parlare con loro di questa professione alla luce della carenza di infermieri in questi anni.
Ne parliamo in questa puntata di Vivere in Salute. Riflettori puntati anche sull’ incontro-spettacolo che si è tenuto al teatro S. Anna di Verbania per parlare di hospice, fine vita e cure palliative in occasione della Giornata nazionale del sollievo.
16 maggio 2024 - La chirurgia dell'occhio
Chirurgia dell'occhio protagonista della nuova puntata di Vivere in Salute: a parlarcene insieme a Laura Fabbri il dott. Romolo Protti, direttore di oculistica dell'ASL VCO e con il dott. Vincenzo Ferrara.
