1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
yasbetir1.xyz
winbet-bet.com
1kickbet1.com
1xbet-ir1.xyz
hattrickbet1.com
4shart.com
manotobet.net
hazaratir.com
takbetir2.xyz
1betcart.com
betforwardperir.xyz
betforward-shart.com
betforward.com.co
betforward.help
betfa.cam
2betboro.com
1xbete.org
1xbett.bet
romabet.cam
megapari.cam
mahbet.cam
1xbetgiris.cam
betwiner.org
betwiner.org
1xbetgiris.cam
1xbet
1xbet
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
1xbet giris
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
betwinner
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
1xbet
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
betcart
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی

Volley: il punto sulle nostre formazioni, con uno sguardo alle possibili post season

Condividi articolo:

Non si gioca nel volley regionale, si osserva nei campionati regionali un turno di riposo e si riprenderà nel prossimo week end di inizio marzo. Tanto vale fare il punto della situazione delle nostre compagini guardando anche alle indizioni per ‘capire come potrebbe andare a finire’.

Serie C maschile: una sola squadra in questo torneo; Camping Isolino Altiora che da inizio annata mantiene posizioni di medio alta classifica ed è ora quinta con 32 punti. Una stagione ad ora buona per i ragazzi di Azzini, che hanno saputo battere in casa sia la capolista Mondovì sia una formazione di livello come Acqui, colpi importanti pur con qualche partita persa in maniera magari inattesa o con qualche gara rimessa in piedi contro avversari non di primo piano come successo contro una Biella da bassofondo (in una partita con molti infortunati, va detto). Probabilmente le prime hanno comunque qualcosa in più ma una Altiora (forte e completa pur con qualche magagna fisica da gestire) comunque da piazzamento play off deve giocare un campionato di alto livello dal punto di vista della competitività, con tante formazioni di medio bassa classifica capaci di fermare anche le grandi, dove solo la prima classificata sale, situazione un pochino limitativa viste le spese che tutti i club sostengono per essere protagonisti in un torneo del genere.

Serie D maschile: sono tre le nostre formazioni nel secondo torneo come importanza a livello regionale. Pediacoop H24 Domodossola partita con velleità, come dichiarato ad inizio stagione ai nostri microfoni in occasione del vernissage ufficiale delle squadre domesi. Il campionato però ha detto altro, la formazione di Luca Nardin (promosso primo allenatore, con lo storico Giovanni de Vito diventato suo vice) è settima con 27 punti in media classifica. È mancata forse continuità per Boschi e compagni, con gara ben giocate come quella seppur persa contro la inarrivabile Pavic, come contro Ciriè in casa ma anche con punti persi in maniera inattesa come contro il fanalino di coda Borgofranco. Stagioni del genere possono anche succedere e se poi ci si mette qualche infortunio fastidioso è dura rimettere in piedi del tutto le cose. La sorpresa di stagione è invece Pallavolo Altiora, una squadra che è salita di categoria la scorsa annata dalla Prima Divisione forse nemmeno senza velleità e che adesso in categoria superiore sta facendo bene: l’obiettivo era la salvezza e questa sta arrivando di giustezza visto che Enrico Bertarelli ed i suoi ragazzi non solo sono quinti a 32 punti ma hanno saputo dare fastidio a molte formazioni anche di livello tanto da poter guardare anche ad altri obiettivi di alta classifica. Un giudizio a parte lo merita Erresse Pavic, squadra di Serie D che è prima con 48 punti, ben 11 punti in più della seconda in classifica (Ovada). La squadra di Simone Adami è semplicemente una formazione di categoria superiore decisamente fuori portata ed ancora imbattuta, tanto da essere arrivata alla final four di Coppa Piemonte (unica squadra di D) perdendo la semifinale ma con parziali tiratissimi contro Acqui, terza in C e poi vincitrice del trofeo. Ergo; la aritmetica promozione in categoria superiore è solo questione di tempo. Peraltro, difficilmente si terranno i play off. L’indizione del campionato riconduce ad un numero di promozioni In C definite da quante formazioni piemontesi retrocederanno dalla Serie B nazionale. In caso di nessuna retrocessione saranno promosse le prime due dei due gironi più la vincitrice di uno spareggio delle due seconde degli stessi raggruppamenti. In caso di una, due, tre o quattro formazioni piemontesi retrocesse dalla B salirebbero in C solo le prime due degli altrettanti raggruppamenti. Ad oggi la classifica della B vede due piemontesi a rischio: Valchisone che con 5 punti è praticamente retrocessa e Alto Canavese che è quart’ultima ma con quattro punti di ritardo dalla salvezza. Durissima, dunque, pensare che si possa disputare lo spareggio play off.

Serie C femminile: tre formazioni in questo campionato, tutte nel girone A. Iniziamo da Sammaborgo, formazione di altissimo livello, con atlete di altrettanta caratura per la categoria, citiamo Lorenzon, Emily Ndoci, Zirotti o Barbonaglia. C’erano tutte le carte in regola per pensare alla compagine di coach Maurizio Conti (serpeggiano già molti rumors e tra questi si parla anche di saluti a fine stagione) come ad una delle grandi protagoniste, la squadra però non ha mantenuto praticamente mai un passo da vertice. Ci sono sicuramente attenuanti per il team del presidente Pier Zenoni, su tutti i problemi fisici di una regista di categoria superiore come Lorenzon. Troppe volte però la formazione cusiana è apparsa altalenante: fa punti importanti con squadre forti (come quando batte la allora capolista Canelli) salvo poi perderne con squadre sulla carta meno carrozzate. Una stagione così e guardare alla post-season conquistata nello scorso campionato diventa difficile. La stagione di Sara Pallavolo Omegna ha un momento di svolta preciso. Il momento in cui si infortuna l’opposta Eleonora Ferraris; fino ad allora la formazione verde viola di coach Roberto Pesce pareva tranquillamente poter chiudere l’annata mantenendo la categoria senza troppi patemi. Lo stop di ‘Elo’ ha complicato le cose e la situazione poi creatasi con un’altra giocatrice cardine come Serena Albertini con la quale si è arrivati ad una separazione consensuale (la giocatrice è poi intervenuta su un profilo social specificando che di consensuale c’è stato poco) ha reso le cose ancora più difficili. Ad oggi Omegna è con 9 punti in zona play out; la salvezza sulla appare possibile ma servirà vincere gli scontri diretti con Caselle, Biella e Issa, squadre giovani, perché la distanza dalla penultima posizione di classifica, è lontana solo un punto. Purtroppo, una stagione davvero bislacca. Mokavit RosAltiora dopo la salvezza in extremis della scorsa, altrettanto bislacca, stagione (col senno di poi miracolosa ma ben gestita in continue situazioni difficili) pareva dover giocare un ruolo da cenerentola del girone e secondo alcuni sarebbe stata una sicura retrocessa. Così non è stato. Decisamente ringiovanita, dopo alcune partenze importanti, con giocatrici del settore giovanile e della squadra di Prima Divisione  (i soliti rumors parlano di un possibile rinforzare per la prossima stagione) ed imperniata su giocatrici esperte come le gemelle Cottini e Kendra Calabrese ma anche su giovani di buon livello come Chiara Francioli e Giulia AlbertiGiani, la squadra di coach Balzano è partita forte e nel corso del viaggio ha ottenuto punti importanti soprattutto in casa battendo Sammaborgo, Ovada e Valenza ma anche strappando un punto alla capolista Montalto Dora. Qualche punto lasciato per strada in partite alla portata, pagando lo scotto alla gioventù, è giusto segnalarlo come quelli persi nel match interno contro Vercelli o nella gara esterna di Biella. La salvezza ad oggi appare più che probabile, con un nono posto a 23 punti e con 14 lunghezze sulla zona play out. Dando un’occhiata alla indizione riguardo la bassa classifica è confermato che le ultime due dei gironi di C scenderanno in D, per quanto riguarda i play out (misti con i play off di Serie D) questi si disputeranno in caso di una, due o tre retrocessioni piemontesi dalla B2. Ad oggi pare condannata Igor Volley Trecate che è ultima e staccata ed è a rischio Chieri. Parrebbero però doverci essere massimo due retrocessioni di squadra della nostra regione perché le altre sono in classifica che non desterebbe preoccupazioni. Di conseguenza ad oggi play out/play off confermati con le due terz’ultime dei due gironi di Serie C e con le seconde e terze classificate dei tre gironi della Serie D. In caso di una retrocessione dalla B2 ci sarebbero salve (o promosse) le prime due dei due gironi e la vincente dello spareggio delle terze, se retrocedessero due piemontesi dalla B sarebbero salve (o promosse) solo le prime due dei gironi di post season.

Serie D femminile: tre squadre e tutte in medio bassa classifica nella seconda serie regionale anche se davanti c’è Sangiacomo Novara, gran bella squadretta. La migliore delle nostre è Rental Arona, squadra che ha preso il diritto regionale ad inizio stagione e che è sempre rimasta in medio bassa classifica, attualmente la squadra di coach Graziani è decima con 20 punti. Non nelle primissime posizioni nemmeno Industrial Volley Ticino di coach Ferdinando Pinotti che è undicesima con 17 punti, seguita al tredicesimo posto da Erresse Pavic di Munny Bertaccini (squadra ‘Oasy’, in join venture con Sammaborgo, con il tecnico che secondo i soliti spifferi potrebbe anche sedersi sulla panchina sesiana della Serie C nel torneo 2025/2026). Tutte e tre devono cercare di mantenere la categoria; vediamo cosa può succedere. Secondo la indizione Fipav retrocedono dirette le ultime due classificate (e si può dire ragionevolmente che nel ‘nostro’ girone Chivasso con 2 punti e Parella con 1 siano prossime a cadere in Prima Divisione). Per il resto tutto, anche qui, dipende dalle retrocessioni dalla B2 femminile. In caso di una retrocessione piemontese (ad oggi, come detto, praticamente conclamata con Trecate) ci sarebbe uno spareggio tra le tre terz’ultime (dunque ad oggi con Pavic) che vedrebbe la prima salva e le altre due retrocesse. In caso invece di due retrocessioni dalla B (purtroppo abbastanza possibile) anche la terz’ultima del girone lascerebbe la Serie D.

Articoli correlati