I risultati del sabato di volley iniziano dalla C maschile con la partita che Camping Isolino Altiora ha vinto con un pochino troppa fatica a Torino contro Volley Parella. Per la squadra di coach Matteo Azzini in Corso Svizzera è finale sul 1-3 con parziali 13-25, 26-24, 25-27, 28-30 In C femminile Sammaborgo ha perso in maniera inattesa in casa contro Gulliver Novi, per la compagine di coach Maurizio Conti è finale sullo 0-3 con parziali 20-25, 14-25, 18-25. Le cusiane lamentano qualche acciacco ma nonostante questi problemi spicca qualche risultato negativo di troppo. Per Mokavit RosAltiora ecco una sconfitta casalinga abbastanza attesa contro la quotatissima Cime Careddu Canelli. Parziali 14-25, 18-25, 15-25, finale sullo 0-3 a sfavore delle ragazze di Fabrizio Balzano contro una squadra fuori portata. In D maschile Pediacoop H24 Domodossola ha perso a sorpresa in casa di Multimed Vercelli. Finale di partita sul 3-2, coi set refertati 25-19, 15-25, 22-25, 25-14, 15-9, Erresse Pavic di coach Adami ha vinto in casa di San Rocco Novara: parziali 19-25, 23-25, 15-25, finale sullo 0-3. Infine la D femminile che ha visto in campo al PalaSganzetta Erresse Pavic ed Industrial Volley Ticino: è finale sullo 0-3 per Castelletto, parziali 14-25, 13-25, 27-29, Rental Arona ha vinto in casa nella palestra del Liceo Fermi contro S2M Vercelli: Parziali 25-12, 26-24, 25-9, per il 3-0 finale.
Interessanti ma negativi i risultati della domenica con una partita di Serie D maschile ed una di C femminile. Iniziando proprio dalle ragazze; a Valenza Po’ Sara Pallavolo Omegna prima dell’opposta Eleonora Ferraris ha perso sul campo della Zs Ch Valenza. Contro Senkova e compagne la squadra di Roberto Pesce è scivolata con finale sul 3-1 e parziali chiusi 25-10, 25-11, 19-25, 25-11. Venendo ai maschi nella angusta palestra di Corso Svizzera a Torino Pallavolo Altiora ha perso contro Parella Volley affrontato sabato dalla formazione di Serie C dello storico sodalizio lacuale. I parziali sul 25-16, 25-15, 25-21 hanno scritto il finale sul 3-0 a sfavore dei ragazzi di Enrico Bertarelli.