Dopo l’apprezzato debutto pre‐natalizio torna l’iniziativa “Un tè a Casa di Piero”, organizzata dalla
Cooperativa Isola Verde con Cooperativa Xenia, in collaborazione con ANFFAS VCO, ANGSA VCO,
Crescere Insieme e con la partecipazione delle associazioni del territorio.
Si tratta di un ciclo incontri che sposano lo spirito de La Casa di Piero sin dalla sua ideazione: diventare
un luogo inclusivo e aperto, in contatto con l’intera comunità, dove le persone con disabilità che la
abitano possano continuare a mantenere le proprie abilità, autonomie e relazioni sociali.
Gli appuntamenti sono riservati alle famiglie, ai caregiver e alle associazioni che si prendono cura di
persone con disabilità. Tre i nuovi incontri in calendario, che si terranno il venerdì alle ore 17.00 in
diretta streaming nella sala al piano terra de La casa di Piero.
Venerdì 11 aprile, A cosa serve l’amministrazione di sostegno? con Luca Marchi, Direttore Fondazione
Dopo di Noi Bologna
Venerdì 30 maggio, Affettività e sessualità con Anna Castagna, Psicologa e sessuologa clinica
Venerdì 18 luglio, Decreto 62: cosa cambia? con Serafino Corti, Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico
dell’Osservatorio Nazionale delle Persone con Disabilità.
«Per dare modo ai familiari di partecipare con tranquillità all’iniziativa – spiegano gli organizzatori ‐
metteremo a disposizione in concomitanza con gli incontri, sempre negli spazi de La casa di Piero,
educatori di Cooperativa Xenia e alcuni nostri volontari per condurre attività creative e socializzanti
con Piero e gli altri potenziali ospiti della Casa che vorranno condividere un momento esperienziale».
Al termine di ogni incontro, nel perfetto clima famigliare che si respira nella “Casa”, verrà organizzato un
momento conviviale per tutti i partecipanti.
Per partecipare e avere informazioni sugli incontri è possibile scrivere a info@lacasadipiero.org,
telefonare in ore ufficio allo 0323 551 465 o mandando un messaggio whatsapp a 335 5756972.
Gli incontri “Un te a casa di Piero” sono gratuiti fino a esaurimento posti. È necessaria la prenotazione.