Nei giorni scorsi tappa nel Vco, a Verbania, del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche con Matibellula, Angeli dell’Hospice, Lilt, Fiab e altri. La giornata si è svolta a Villa Maioni a Verbania e nel suo parco. La mattina conferenza dedicata alle cure palliative pediatriche, che l’OMS definisce come l’attiva presa in carico globale del corpo, della mente e dello spirito del bambino e che comprende il supporto attivo alla famiglia ma che, spiegano da Matibellula, sono un vero e proprio atto d’amore verso il prossimo e verso la vita.
Il Dottor Daniele Bertin durante la conferenza, ha spiegato che non esistono “bambini speciali”, ma solo bisogni speciali, i bambini hanno solo voglia di vivere quella che è la “normalità” dell’essere bambino.
Nel pomeriggio la ciclopasseggiata che ha coinvolto grandi e piccoli fino alla Riserva di Fondotoce e ritorno. Proposta anche un’altra divertente attività, il laboratorio di aquiloni con “Gli aquiloni di Edo” e volo collettivo in epilogo di giornata che si è chiusa con una merenda in amicizia.
E’ stata l’unica tappa nel VCO del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche.