In questa puntata di “Ritratti” : Ugo Nespolo – tra i più importanti artisti contemporanei italiani.
Nasce a Mosso, in provincia di Biella, si diploma all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino ed è laureato in Lettere Moderne. I suoi esordi nel panorama artistico italiano risalgono agli anni Sessanta, alla Pop Art, ai futuri concettuali e poveristi. Negli anni Settanta Nespolo si appropria di un secondo mezzo di espressione: il cinema sperimentale. Gli attori sono artisti amici, da Lucio Fontana a Enrico Baj, a Michelangelo Pistoletto.
Inizia anche la sperimentazione con tecniche e materiali inconsueti. Nasce “L’albero dei cappelli”, poi prodotto in serie come elemento d’arredo.
Gli anni Ottanta rappresentano il cuore del “periodo americano”: Ugo Nespolo trascorre parte dell’anno negli States e le strade, le vetrine, i venditori di hamburger di New York diventano i protagonisti dei suoi quadri.
Nel ‘90 il Comune di Milano gli dedica una mostra a Palazzo Reale. Vanta prestigiose collaborazioni per campagne pubblicitarie e con il mondo operistico e del teatro. Espone a Torino, New York, Mosca, San Pietroburgo, al Museo Nazionale Cinese di Pechino, al Poldi Pezzoli di Milano, al Bargèllo di Firenze. Nel 2025 “Universo Nespolo”, la grande antologica a Villa Giulia a Verbania, sul Lago Maggiore.