È stato grazie alla segnalazione di un cittadino che gli operatori della Polizia Locale di Domodossola hanno scoperto una Lotus sospetta che, grazie ai controlli effettuati tramite le banche dati, è risultata senza assicurazione, con una targa non propria in quanto importata dall’estero e in attesa dell’immatricolazione in Italia. La sanzione prevista per la circolazione di veicolo sprovvisto della copertura assicurativa obbligatoria va da un minimo di € 866,00 a € 3.464,50 oltre a prevedere il sequestro propedeutico alla confisca. Per quanto riguarda invece la circolazione con targa non propria (prima infrazione), oltre al ritiro della targa, è stato applicato il fermo del veicolo per tre mesi e l’importo definitivo della sanzione pecuniaria sarà stabilito dal Prefetto entro i limiti edittali di questa ulteriore sanzione, che vanno da € 2.046,00 a € 8186,00. Anche grazie alla implementazione della strumentazione tecnologica installata dall’Amministrazione Comunale ai sistemi di lettura targhe ai varchi cittadini, la Polizia Locale di Domodossola ha intercettato anche una Tesla che circolava nonostante fosse sotto sequestro. In questo caso il legislatore ha previsto sanzioni ancora più elevate: da € 1.984,00 a € 3.968,50, oltre all’alienazione del veicolo e la revoca della patente di guida. La sempre più ampia diffusione di strumenti tecnologici consente alla Polizia Locale di monitorare con capillarità il nostro territorio, a garanzia delle norme della circolazione stradale e della sicurezza dei cittadini, consentendo l’intercettazione di veicoli inseriti in black list, per i più disparati motivi, anche in ambito di indagini giudiziarie. Purtroppo l’accesso a queste banche dati ministeriali è tuttora oneroso per le Polizie Locali, e non contempla ancora la possibilità di avvalersi in tempo reale di tutte le informazioni contenute.
Una Lotus senza assicurazione e una Tesla sotto sequestro scoperte dalla Polizia Locale di Domodossola
Condividi articolo: