Per la prima volta una donna è stata eletta ai vertici della “Guardia Costiera Ausiliaria” del Piemonte. E’ Vania Carabelli, residente a Castelletto Ticino, un trascorso ventennale nei servizi di terra di Malpensa. Succede a Vezio Fava che ha retto l’incarico sino allo scorso marzo. Il soccorso nautico ha sede operativa a Castelletto Ticino e Legale ad Arona. Presto, però, troverà spazio nei locali dismessi dalle Ferrovie dello Stato, all’interno della stazione ferroviaria di Arona, che saranno messi a disposizione delle associazioni di volontariato di Arona come Aib, Protezione Civile e Carabinieri in congedo. Con questo titolo la Carabelli entra di diritto nel Consiglio Nazionale dell’Associazione. Passione impegno e professionalità sono le doti che sin da subito la nuova comandante ha manifestato. “Sono al secondo anno di appartenenza alla Guardia Costiera Ausiliaria e sin da subito mi sono messa a disposizione con le mia capacità e la mia voglia di fare in un servizio a disposizione del prossimo” afferma. Poi aggiunge: “Cultura, formazione e preparazione idonea sono in primo piano gli obiettivi che mi pongo per adeguare i volontari a ricoprire i rispettivi incarichi”. Il servizio nelle attività è di supporto negli ambiti marittimo, fluviale e lacustre, ancora di sorveglianza e miglioramento della vita in acqua e dell’ambiente. Affiancando, nelle necessità, la Guardia Costiera Marittima che ha sede a Solcio di Lesa. La Carabelli conclude:
Una donna ai vertici della Guardia Costiera Ausliaria : è Vania Carabelli
Condividi articolo: