Sarà senza dubbio ricordata a lungo, l’edizione di quest’anno del memorial Angelo Petrulli, tenutosi nei giorni scorsi presso lo stadio Boroli di Gravellona Toce. 136 atleti partecipanti, in rappresentanza di 17 diverse società provenienti da tutta Italia (una delegazione è giunta addirittura da Taranto); due record italiani, conquistati entrambi da portacolori del Gsh Sempione, società organizzatrice dell’evento e, come ciliegina sulla torta, addirittura due record del mondo. Quest’anno tra l’altro il memorial, organizzato in sinergia sia con Fispes sia con Fisdir e quindi aperto sia ad atleti con disabilità fisica, sia ad atleti con disabilità intellettivo-relazionali, era valido anche come campionato regionale. Un’edizione, insomma, che non ha certo tradito le attese, aiutata anche da una giornata calda e soleggiata che ha facilitato il lavoro a organizzatori e volontari.
A impreziosire l’evento, come si diceva, ben 2 record del mondo (Giovanni Zaramella della società veneta Aspea sugli 800 m C21 e Agnese Spotorno della società genovese Cambiaso Risso sui 200 m II3) e 2 primati italiani, ottenuti entrambi da atleti affiliati a Gsh Sempione (quello di Mario Perez, che ha ritoccato il record che lui stesso aveva fatto segnare a Brescia qualche tempo fa nel giavellotto F-54 e quello di Nicholas Zani sui 200 m T33).
Per quanto riguarda gli altri premi in palio, il riconoscimento per il fair play in collaborazione con Panathlon Club Mottarone è andato ad Antonio Sollazzo e Mimmo Balbi della Cambiaso Risso, mentre il premio Petrulli è stato consegnato a domicilio a Nicola Tortora. In concomitanza si sono svolte poi anche le premiazioni del concorso “A scuola di fantasia”, realizzato in collaborazione col Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna. 500€ sono andati alle classi 1^, 2^ e 5^ della scuola Rodari di Torchiedo, mentre le menzioni speciali del valore di 250€ sono state assegnate alla 1^E delle Floreanini di Domodossola e alla 1^A delle Bachelet di Trobaso.
“E’ stata davvero una splendida giornata. – commenta la Presidentessa di Gsh Sempione 82 Elisabetta Saccà – Un ringraziamento va ovviamente a tutti i volontari (più di venti oltre a quelli appartenenti alla nostra realtà) che hanno contribuito in modo determinante alla buona riuscita dell’evento. Un grosso grazie anche ai ragazzi del Liceo Marconi-Galletti-Einaudi che hanno fatto il PCTO presso di noi, a tutti i genitori e, ovviamente, al Panathlon Club Mottarone e al Comune di Gravellona, da sempre molto vicini a questa nostra iniziativa.”
Un memorial Petrulli da record
Condividi articolo: