Partecipata l’assemblea convocata dall’amministrazione comunale con la frazione di Suna per spiegare le importanti modifiche alla viabilità che saranno fatte. E’ in fase di progettazione la rotonda che sostituirà il semaforo alla Beata Giovannina. Il progetto con le varie autorizzazioni sarà pronto per la primavera e per non impattare sulla stagione turistica i lavori partiranno a ottobre 2025.
L’opera è finanziata con 500 mila euro dell’avanzo di amministrazione.
Intanto, però, si procederà con l’inversione del senso unico, attualmente in direzione Fondotoce. Mercoledì 18 dicembre sarà effettuato l’intervento sul semaforo che consentirà alle auto che provengono da Intra di svoltare a sinistra verso Suna. I parcheggi almeno in questa fase saranno mantenuti dove sono attualmente.
Si potrà fare inversione, per chi arriva dalla direzione opposta, all’altezza di Palazzo Cioia, sfruttando lo spazio una volta che il cantiere per il restauro sarà terminato. A Pallanza senso unico nel tratto di via Castelli in direzione Fondotoce, dall’incrocio con via dei Cappuccini fino all’incrocio con via Crocetta e via Vollenweider. Poi da via Crocetta via Castelli tornerà a doppio senso di marcia. Il tratto di lungolago invece sarà a doppio senso, togliendo i parcheggi a lato lago per diminuire l’impatto sulla visuale, e anche per rendere meno pericoloso l’incrocio attualmente esistente. Il senso unico su via Castelli sarà però istituito solo dopo la chiusura della pista di pattinaggio a Pallanza.
Un altro progetto riguarda il semaforo di Suna all’altezza dell’ex Spam: sarà sostituito con un semaforo intelligente, anche per non vedenti e non udenti, e che potrà essere comandato anche a distanza per poter regolare i tempi a seconda del traffico, dato che spesso è causa di ingorghi.
Suna, cambia il senso unico. A ottobre 2025 la rotonda alla Beata Giovannina
Condividi articolo: