Tutto esaurito venerdì sera alla Fabbrica di Villadossola dove è andato in scena il concerto dei Nomadi. Per loro un ritorno in Ossola a poco più di un anno. A luglio 2023 la bande si è esibita sul prato di Domobianca365 riscuotendo anche in quel caso grande successo.
La fotografia scattata alla Fabbrica è quella di grandi applausi con lunghi cori a fare da cornice al concerto che si inseriva nell’ambito del calendario di iniziative promosse dall’amministrazione comunale sotto il nome di “Dicembre d’arte”.
Il concerto Nomadi è stato certamente l’appuntamento di più grande richiamo della rassegna arrivata al suo terzo anno ma non il più importante. Da qui a Natale infatti musica, mostre, spettacoli animeranno il palco de La Fabbrica oltre che le sale del primo piano.
Ieri sera i pochi posti ancora disponibili a teatro sono andati letteralmente a ruba pochi minuti prima dell’inizio del concerto. Quasi due ore di musica ad unire generazioni diverse nel canto dei più grandi successi targati Nomadi.
Prologo alla serata di musica è stato un momento improntato al sociale. Sul palco il Cantante della solidarietà : storico amico dei Nomadi. Salvatore Ranieri ha presentato alcune associazioni come “Corri per un sorriso” di Paolo Azzi e Matibellula. Quest’ultima nata nel ricordo della piccola Matilde Cara e che con i familiari di Salvatore Fontana ha consegnato nelle mani della dirigente dell’istituto scolastico Bagnolini, Stefania Rubatto, un defibrillato pediatrico per la scuola. A concludere il momento la consegna di alcuni attestati a collaboratori del Cantante della solidarietà e grandi fan dei Nomadi.
Successo alla Fabbrica per il concerto dei Nomadi
Condividi articolo: