Dopo sette vittorie consecutive, cade il Masera, sconfitto di misura, 12-10, dalla Calvarese. Sabato scontro al vertice con il Rosta, ora primo in classifica
Dopo gli ultimi sette incontri, tutti vinti, sabato scorso il Masera si è dovuto arrendere anche se di misura alla Calvarese ; l’incontro comincia bene con Carlo Negro che vince il proprio tiro combinato contro Basso per 26 a 23 ma i liguri pareggiano subito le sorti vincendo l’individuale con Canepa che batte con un secco 13 a 1 Ivan Della Piazza. Partita roccambolesca per la quadretta composta da Alfredo Bagnasco, Pietro Mariolini, Claudio Ragozza e Stefano Mellerio che, dopo svariati pallini di annullo, termina vincendo la sua partita allo scadere del tempo per 4 a 3; è l’ex di turno, Antonio Ravera, che nella coppia non lascia scampo a Fabrizio Daghero e Stefano Frattoni vincendo la partita per 8 a 5. Sul punteggio parziale di 4 a 4 arriva la bella vittoria nella staffetta con Alessandro Ortolano e Paolo Allora che sconfiggono Crovo e Basso per 44 a 40, ma nuovamente Ravera non consente al Masera di incrementare il punteggio sconfiggendo nel tiro di precisione Carlo Negro con un bel 27 a 15; nuovamente in vantaggio il Masera nel tiro progressivo vinto da Ortolano. Sul punteggio parziale di 8 a 6 per il Masera scende in campo l’ultimo turno di partite ma purtroppo solamente la terna con Daghero, Mariolini, Della Piazza riesce a portare a raggiungere la vittoria, mentre Ravera ancora una volta blocca il nostro Negro nell’individuale per 13 a 4, il combinato a coppie va ai liguri con il punteggio di 33 a 31 su Andrea Mellerio e Paolo Allora, anche la coppia composta da Bagnasco e Ragozza viene sconfitta con il punteggio di 13 a 7.
Una sconfitta per 12 a 10 che segna uno stop nella corsa del Masera, la classifica ora vede in testa Rosta con 8 punti, Masera e Beinettese 7, Calvarese e Chiavarese 7, Nitri Aosta 2; sabato prossimo scontro al vertice qui a Domodossola dove si presenterà Rosta mentre la Beinettese ospiterà la Calvarese.
Domenica si è invece svolta sui campi di Pont S.Martin un incontro amichevole giovanile per U15 e U12 alla quale hanno partecipato le squadre di Bassa Valle Heletia e quella del Masera; la giornata è cominciata al mattino con una serie di partite tra le quali il combinato a coppie, l’individuale, la coppia e la terna; decisamente superiore il livello tecnico della squadra ospitante ma i nostri ragazzi, Matteo, Stefano, Amir, Sofien, Mathias, Diego e Christian si sono difesi egregiamente pur perdendo in tutte quattro le specialità. Subito dopo le partite si è svolta la staffetta con Stefano e Matteo che hanno raggiunto un ottimo 26 ma che non è bastato neppure ad impensierire i due fratelli Aostani che hanno terminato la loro corsa con un punteggio elevatissimo, 39.
Dopo la pausa mensa è andato in scena Matteo nel tiro di precisione e proprio qui sono arrivati i primi due punti per i nostri giovani, poi il progressivo dove Stefano, nonostante una buona prova, è stato sconfitto per 30 a 20; dopo queste prove veloci altro turno di partite dove siamo riusciti a raggranellare ancora due punti nella coppia con Stefano e Christian.
Inutile dire che il risultato promuove decisamente i ragazzini Aostani che hanno, per ora, un altro passo; congratulazioni al loro allenatore Amilcare Giopp grazie al quale siamo riusciti ad organizzare questa bellissima giornata che a breve si riproporrà a Domodossola in modo che anche il nostro pubblico possa vedere in campo questi mini giocatori ma già veri atleti.
Per quanto riguarda l’attività locale continua la gara notturna a coppie che terminerà settimana prossima, molto probabilmente nella serata di venerdì; ricordiamo che i vincitori della due gare, di categoria C e di categoria D parteciperanno alla fase finale in programma sabato 11 marzo a Domodossola con le due coppie che usciranno vincenti dalla gara organizzata a Romagnano per le stesse categorie.