E’ stato Damiano Furnari sulla sua Elia Avrio E2SC il vincitore della prima edizione dello Slalom dell’Ossola, il nuovo evento tutto spettacolo e adrenalina organizzato da ACI VCO e andato in scena nel weekend lungo la strada che porta a Trontano su un tracciato che ha sfiorato i tre chilometri e che è stato ripetuto per tre volte dopo la canonica manche di ricognizione. Una vittoria, è proprio il caso di dirlo, in salita, quella ottenuta da Furnari, fuori gioco nella prima manche per un problema al cambio. Il pilota, residente nel pavese, è però riuscito a ripartire e ha ottenuto il miglior tempo già nella seconda manche, prima della terza e decisiva che lo ha portato a chiudere con il punteggio di 134,38.
Al secondo posto è giunto Marco Riboni a bordo della sua Fiat 127 motorizzata Renault di classe E1; terza piazza invece per Gianni Ausonia, che gareggia sotto lo pseudonimo di Bomberos, con la sua vettura da kart cross, una Demon Car. Quarto posto, su Fiat Uno Turbo, per Luciano Torchio, seguito da Massimo Burchiellaro su Peugeot 106 e da Mirko Pelgantini, al debutto su Renault Clio Williams. Nel Femminile ecco l’affermazione di Sonia Castelli su Peugeot 106 Suzuki. Primo Under 23 è stato invece Lorenzo Azzoni su Peugeot 208 Rally4, mentre prima tra le scuderie si è classificata La Dimensione Corse.
“Siamo molto soddisfatti dell’andamento della giornata – commenta il Presidente di ACI VCO Beppe Zagami. – L’obiettivo di manifestazioni di questo tipo è quello di promuovere anche discipline motoristiche alternative al rally. Eventi come lo Slalom dell’Ossola sono ottimi strumenti per chi vuole iniziare a praticare questo sport: tra gli iscritti, una cinquantina di cui 5 donne, figuravano infatti numerosi debuttanti. Un ringraziamento speciale va ai commissari di percorso, alla direzione di gara, ai dipendenti ACI e al direttore Francesco Munno perché senza di loro questa manifestazione non sarebbe stata possibile.”