“Stamane verso le ore 6,30, lungo la Strada Provinciale 46, Omegna-Nonio, poco dopo il Canile, si è avuto un distaccamento roccioso che ha provocato l’interruzione del traffico viario per alcune ore. La rete di protezione è riuscita, grazie alla scarsa altezza del distaccamento, a contenere la parte di roccia franata a bordo strada.
Grazie al tempestivo intervento della polizia Municipale, della Polizia di Stato, dei volontari dei Vigili del Fuoco di Omegna, della Provincia del VCO e della ditta che ha in appalto questi lavori in emergenza, il tratto è stato messo in momentanea sicurezza e, in poco più di tre ore, il traffico ripristinato.
Sempre per ragioni di sicurezza, in attesa che smetta di piovere e di avere l’intervento di una squadra specializzata (già disponibile entro i primi giorni della settimana prossima), il tratto di strada sarà regolamentato da un impianto semaforico, con tanto di new jersey a delimitare l’area a rischio.
Da un primo sopralluogo, parrebbe che per un lungo tratto, dal canile sino al primo tornante verso Brolo, sussistano seri pericoli di smottamenti. Per il momento, è stato prescritto un intervento di messa in sicurezza in emergenza per un tratto di circa 25 metri in lunghezza e una dozzina in altezza. I lavori verranno organizzati e gestiti dalla Provincia del VCO, su cui cade la competenza dell’arteria.
Sarà preoccupazione delle Amministrazioni locali, Comuni di Omegna, Nonio e Cesara in primis, assicurarsi che una strada così importante come la Provinciale 46 venga messa in sicurezza, per evitare di affidarsi alla dea bendata ogni qual volta succedono questi eventi.”
Smottamento Omegna. Allo studio intervento di messa in sicurezza del versante
Condividi articolo: