Sono ormai terminati o procedono regolarmente i cantieri delle opere finanziate con fondi Pnrr sul territorio provinciale.
Lo ha comunicato il presidente della Provincia Alessandro Lana facendo il punto in seguito alla firma del protocollo di intesa con il comando provinciale della Guardia di Finanza sulla regolarità dell’uso dei finanziamenti sul territorio.
“Quella firma – ha detto Lana – ha avuto un seguito importante. La Guardia di Finanza si è interfacciata costantemente con i nostri uffici. Tutti i progetti Pnrr avviati sui comuni della Provincia sono in fase attuativa, non ci sono motivi di pensare che non saranno attuati. Nei giorni scorsi anche l’Impianto di stoccaggio rifiuti di Ornavasso di Conser Vco ha avuto la autorizzazione definitiva per procedere”.
L’unico progetto che al momento non è partito perché il comune ha rinunciato è quello di Stresa sulla mensa delle scuole elementari.
Dei progetti della Provincia 8 sono stati completati, 13 in corso, tre saranno attuati nel 2025- 2026.
Importanti, ha ricordato Lana, i progetti per l’Edilizia scolastica: il nuovo Maggia è ormai finito: “ nel primo semestre 2025 a bilancio ci sono i soldi per l’ arredamento, tiriamo un sospiro di sollievo perché soprattutto sul liceo Cavalieri ci sono stati cantieri che hanno avuto difficoltà con la revoca dell’appalto alla ditta, ma sono stati riassegnati. Le nuove aule del Cavalieri sono state completate, a breve sarà terminato anche l’auditorium”
Ha confermato il comandante provinciale delle Fiamme Gialle, il colonnello Antonello Reni: “Abbiamo avuto alcuni riscontri negativi sui privati, ad esempio su acquisti di impianti fotovoltaici per i quali sono stati chiesti fondi e mai realizzati, ma non su enti pubblici.”
Guardando i dati, al Vco con il Pnrr sono stati assegnati 134 milioni di euro, 708 i progetti attivati, solo 33 superiori al milione di euro, di questi 8 alla Provincia, 8 al Comune di Verbania. Molti piccoli comuni hanno ottenuto contributi di cifre inferiori.
Il 31 dicembre si chiuderà il monitoraggio da parte degli uffici provinciali, il 66% dei fondi è già impegnato, pagato oltre il 50%, tra 40 e 50 milioni di euro.
Unica nota negativa il versamento da parte dello Stato dei contributi anticipati dagli enti locali, che sono Fermi al 30% gli acconti, la provincia, ad esempio, su 22 milioni anticipati ne ha ricevuti come rimborsi dallo Stato solo 6 .
Si sono chiusi o procedono regolarmente i cantieri Pnrr sul territorio. 134 milioni assegnati tra Provincia e Comuni
Condividi articolo: