Sulla quercia monumentale del parco di Villa Taranto, che versa in condizioni preoccupanti, sarà effettuata una VTA, una valutazione di stabilità, una sorta di risonanza o Tac. Se ne occuperà il responsabile botanico dei giardini verbanesi Fabrizio Buttè. Sarà eseguita a inizio settimana prossima.
E’ stato deciso dopo il sopralluogo di ieri pomeriggio sulla pianta che si trova proprio all’ingresso del giardino dove, per sicurezza e vista l’instabilità della stessa, alcuni parcheggi sottostanti restano chiusi.
Al sopralluogo hanno partecipato i Carabinieri forestali, la Regione Piemonte con il settore preposto, delegati del Ministero, l’ufficio edilizia privata del Comune di Verbania, il responsabile botanico del parco Buttè insieme con il presidente Giandomenico Albertella e il direttore Andrea Cottini.
Buttè ha illustrato lo storico della pianta, le sue malattie, i monitoraggi avviati sulle fessure che si sono aperte. Certamente si tratta di una pianta vecchia e sofferente, “Faremo il possibile per tenerla in vita” spiega Albertella. Aggiunge che dopo la VTA, se gli esiti della valutazione confermeranno la possibilità di interventi, entro la fine della prossima settimana verrà inviata una richiesta urgente al Ministero per intervenire e per l’attuazione delle due fasi di manutenzione: potatura e consilidamento. Dicevamo tutto questo se la VTA lo permetterà ma le analisi visive al momento avallano un certo ottimismo.
Si farà una valutazione di stabilità sulla quercia di Villa Taranto, ieri il sopralluogo
Condividi articolo: