L’ultimo protagonista della lotta partigiana in Ossola si è spento nella notte. Luigi Fovanna è morto nella sua casa di Montecrestese. Tra pochi giorni avrebbe compiuto 93 anni. “Topolino” il suo nome di battaglia, a livello locale era l’ultimo testimone della lotta di liberazione. Giovanissimo è entrato a far parte delle brigate partigiane prima nella Divisione Beltrami poi in quella Garibaldi.
Assieme a Franco Sgrena ( morto poco più di un anno fa) negli ultimi decenni è stato testimone instancabile di quella pagina di storia locale. Ancora lo scorso 9 ottobre ha presenziato alla celebrazione in piazza Matteotti a Domodossola a ricordo della Repubblica Partigiana dell’Ossola. La sedia in prima fila era diventata una costante alle ricorrenze. Così come gli onori che a fine cerimonia la piazza domese era solita tributargli.
“Oggi ci sentiamo orfani di una persona dai grandi valori. Un uomo che non si è mai stancato di raccontare, soprattutto alle giovani generazioni cos’è stata la lotta partigiana. Per la famiglia dell’Anpi è una grande perdita” il ricordo commosso del presidente provinciale, Franco Chiodi.
Nel 1994 l’allora presidente della Repubblica Oscar Oscar Luigi Scalfaro gli concesse la medaglia d’argento al valor militare. La motivazione : “Ardente patriota si arruolava, malgrado la giovanissima età, nelle formazioni dell’Ossola, dove si distingueva in numerose occasioni per il suo ardimento e per la generosità nell’offrire il suo aiuto in ogni circostanza”.
Il funerale si terrà nella chiesa parrocchiale di Montecrestese mercoledì 8 novembre alle 10. Il Santo rosario sarà recitato domani alle 18.45 nella stessa chiesa.
Luigi Fovanna lascia la moglie Gianna e i figli Elisabetta e Alfredo.
Si è spento nella notte Luigi Fovanna : “Topolino” il nome di battaglia. Era l’ultimo testimone della lotta partigiana in Ossola
Condividi articolo: