1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
yasbetir1.xyz
winbet-bet.com
1kickbet1.com
1xbet-ir1.xyz
hattrickbet1.com
4shart.com
manotobet.net
hazaratir.com
takbetir2.xyz
1betcart.com
betforwardperir.xyz
betforward-shart.com
betforward.com.co
betforward.help
betfa.cam
2betboro.com
1xbete.org
1xbett.bet
romabet.cam
megapari.cam
mahbet.cam
1xbetgiris.cam
betwiner.org
betwiner.org
1xbetgiris.cam
1xbet
1xbet
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
1xbet giris
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
betwinner
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
1xbet
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
betcart
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی

Settimana “On the road”: emozioni, consapevolezza e un futuro più vicino alle istituzioni nei panni di Polizia Locale e Forze dell’Ordine

Condividi articolo:

Si è chiuso ieri il primo viaggio “On the Road” a Verbania: una settimana che ha visto 21 studenti – del Liceo Classico, Scientifico e delle Scienze Umane “Bonaventura Cavalieri” e dell’Istituto “Ferrini Franzosini” – diventare protagonisti assoluti di un’esperienza educativa unica nel suo genere in Italia. In una realtà dove la formazione si fonde con la vita reale, i ragazzi hanno attraversato, passo dopo passo, il mondo della Polizia Locale, delle Forze dell’Ordine e dei servizi del soccorso, accompagnati dalla grande disponibilità e fiducia delle Istituzioni, grazie al sostegno del partner Plastipak e dall’energia dell’Associazione “Ragazzi On the Road”.

Il momento conclusivo di restituzione delle esperienze dei ragazzi “On the Road”, ospitato nella suggestiva cornice di Villa Giulia, ha riunito ancora una volta tutte le autorità presenti anche al momento inaugurale: il Sindaco, Giandomenico Albertella, il Comandante della Polizia Locale di Verbania, Andrea Cabassa, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Antonello Reni, il Comandante della Polizia Penitenziaria, Simone Paolucci, il Vice presidente della Croce Verde, Aldo Reschigna ed il Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Eugenia Romeo.

È intervenuto anche il Vice Prefetto Vicario Gerardo Corvatta, la cui partecipazione ha ulteriormente sancito e valorizzato il significato istituzionale dell’iniziativa. A rappresentare l’Associazione, presieduta da Egidio Provenzi, il direttore operativo Luca Zanchi, lo psicologo Lorenzo Brollo e il delegato di progetto Riccardo Bonzi.

“È stato un percorso straordinario. In questi giorni abbiamo visto crescere nei ragazzi consapevolezza, responsabilità e apertura verso il mondo delle istituzioni, spesso non comprese. Con On the Road hanno avuto modo di viverle, comprendere e apprezzare la loro missione. Voglio ringraziare di cuore il Comune di Verbania, il Comando di Polizia Locale, tutti gli enti coinvolti. Abbiamo percepito da parte di tutti, autorità, istituzioni, operatori e studenti, un entusiasmo autentico e una forte motivazione. Questo è il segnale che il progetto “On the Road” ha colpito nel segno e che Verbania è pronta ad accoglierci ancora. E noi, con grande gioia, torneremo” ha dichiarato Luca Zanchi, direttore operativo dell’associazione di promozione sociale Ragazzi On the Road.

Ma sono stati i ragazzi, ancora una volta, a dare il vero senso alla giornata. Con la voce ancora carica di emozione e gratitudine, hanno raccontato cosa ha significato per loro provare a indossare, anche solo per pochi giorni, i panni e lo sguardo di chi ogni giorno lavora per la prevenzione e sicurezza pubblica. I giovani coinvolti nel progetto “On the Road” hanno vissuto turni veri in pattuglia con la Polizia Locale, alle operazioni con la Guardia di Finanza, alle attività con i Vigili del Fuoco del Comando provinciale e la Polizia Penitenziaria, fino al corso di primo soccorso e a bordo delle ambulanze della Croce Verde di Verbania: ogni momento è stato una scoperta, un’occasione di crescita, un dialogo aperto con il mondo degli adulti e delle istituzioni, vincendo anche qualche preventivo pregiudizio nei loro confronti.

Hanno parlato della differenza tra ciò che si vede da fuori e ciò che si vive davvero da dentro. “Spesso vediamo solo quello che ci mostrano i media, ma questa settimana ci ha permesso di scoprire il lato vero delle forze dell’ordine. Abbiamo capito che dietro una divisa ci sono persone normali, che lavorano ogni giorno per proteggere il nostro territorio” – Davide.

C’è chi ha definito il progetto come un’occasione unica: “È stato davvero bello. Ho vissuto esperienze che non avrei mai potuto fare nella vita di tutti i giorni: entrare in un penitenziario, salire sull’imbarcazione dei Vigili del Fuoco, affiancare la Polizia Locale durante un turno reale. Spero di poter tornare un giorno, magari come parte dello staff” – Francesca.

Le parole più toccanti sono arrivate nel momento in cui alcuni hanno condiviso quanto questo percorso abbia cambiato il loro modo di vedere il mondo: “Abbiamo sfatato tanti miti e stereotipi: pensavamo che la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine fossero distanti, invece ci hanno accolti con calore, con simpatia. Ci hanno fatto sentire ascoltati e coinvolti” – Asia.

Una studentessa ha raccontato di aver trovato una conferma al suo sogno: “Da grande vorrei fare la poliziotta. Questo progetto mi ha dato ancora più motivazione: ho visto quanto sia importante questo lavoro, quanta soddisfazione ci sia nel fare del bene agli altri” – Vittoria.

Altri hanno parlato dell’energia del gruppo e dello spirito che si è creato: “È stato forte percepire il senso di squadra e la collaborazione, ma anche tra noi ragazzi. E soprattutto, ci siamo resi conto di quanto impegno ci sia dietro la sicurezza che diamo per scontata ogni giorno. Lo racconterò anche ai miei amici” – Liliano.

Il progetto “On The Road”, nato a Bergamo nel 2007, da un’intuizione e la sensibilità del giornalista Alessandro Invernici e l’incontro con l’agente di Polizia Locale Giuseppe Fuschino, ha coinvolto negli anni oltre 1.400 ragazzi in 140 comuni e 12 province d’Italia. Dopo l’approdo in Puglia con Fasano, l’esperienza piemontese conferma la vocazione nazionale di un format in forte espansione nel Paese che unisce educazione civica, prevenzione e cittadinanza attiva.

Tutte le attività e le future edizioni del progetto sono disponibili sui canali social ufficiali, a partire della pagina Instagram “Ragazzi On the Road”. Info e candidature per ragazzi over 16, ma anche per Comuni, Comandi, Scuole ed enti sul sito www.ragazziontheroad.it.

Articoli correlati