Sette nuovi Cavalieri al merito della Repubblica Italiana. Stamattina in Prefettura a Verbania la consegna delle onorificenze nella sala di Rappresentanza di Villa Taranto.
Il riconoscimento viene conferito dal presidente della Repubblica verso quei cittadini che hanno ben operato nei confronti della patria e della loro comunità.
Per il Comune di Domodossola insignita del titolo di Cavaliere Giuseppina Angela Viarana, insegnante di scuola elementare in pensione che si è sempre spesa in un’intensa attività di volontariato e per la valorizzazione del Sacro Monte Calvario.
Per il Comune di Verbania due i nuovi Cavalieri: il Maresciallo Capo Cristian De Nardo, attualmente comandante del Nucleo Mobile presso la Guardia di Finanza di Verbania e il luogotenente Roberto Finotti, dal 2000 Capo alla Centrale Operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Verbania.
Liliana Borroni è nuovo Cavaliere per il Comune di Stresa e da sempre è considerata tra le più grandi promotrici del turismo sul Lago Maggiore con la sua agenzia viaggi della quale era proprietaria già a 20 anni. Oggi ne ha 88 ed è costantemente presente.
Lorenzo Ferrari è nuovo Cavaliere per il Comune di Beura Cardezza: impegnato nel campo della cultura e del sociale, è imprenditore agricolo e Presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo Valdossola.
Pierluigi Reula è stato insignito del titolo di Cavaliere per il Comune di Villadossola, è persona molto attiva tra le associazioni di volontariato e assistenza, è il Presidente dell’Associazione Nazionale Vigili del fuoco Vco ed è parte del consiglio direttivo del CST Novara Vco.
Infine per il Comune di Valstrona insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana Antonio Perini. Nel 1976 insieme ad altri Alpini volontari si recò in Friuli per la ricostruzione post terremoto, episodio che rappresentò il prologo della nascita della Protezione Civile. E’ impegnato in iniziative di solidarietà ed è volontario nel nucleo sezionale della Protezione Civile di Valstrona, in tale veste è stato presente durante diverse calamità che hanno colpito il territorio italiano.