Restauri in corso su 44 sculture della gipsoteca di Paolo Troubetzkoy, uno dei tesori del Museo del Paesaggio di Verbania. Le sculture si rifanno il look, sotto le sapienti mani della restauratrice Maria Gabriella Bonollo di Aosta e del suo staff, davanti agli Occhi dei visitatori nelle sale al piano terra di Palazzo Viani Dugnani. Il pubblico può vedere da vicino e dal vivo lo straordinario lavoro dei professionisti volto alla conservazione e alla valorizzazione delle opere per migliorarne la godibilità. Questo intervento è propedeutico ad una grande mostra monografica dedicata allo scultore russo d’origine e verbanese d’adozione in programma al Museo d’Orsay di Parigi. “Paul Troubetzkoy. Le prince sculpteur” il titolo, sarà allestita dal 30 settembre 2025 all’11 gennaio 2026. Le 44 sculture restaurate della collezione del Museo del Paesaggio andranno in prestito a Parigi e saranno esposte in occasione di questa mostra al Museo d’Orsay che ne ha finanziato l’intervento di recupero.
L’esposizione è curata congiuntamente da GAM, Museo d’Orsay e Getty Museum di Los Angeles. I curatori e i rappresentanti di queste istituzioni culturali nei mesi scorsi hanno effettuato una serie di sopralluoghi al Museo del Paesaggio per visionare la collezione.
“La grande operazione di intervento sulle opere di Troubetzkoy che si sta svolgendo in Museo ha un grande significato per noi, innanzitutto per la tutela e la conservazione della collezione che merita questa attenzione e cura” spiega la Conservatrice del Museo del Paesaggio Federica Rabai e aggiunge: “Il fatto di aver deciso di restaurare le opere in sede, con l’allestimento di un vero e proprio laboratorio interno a vista, dona a questa operazione un valore in più: la
condivisione con la comunità di un importante evento per il museo”. Conclude il Presidente del Museo del Paesaggio Carlo Ghisolfi: “Il fatto che il lavoro del principe Paolo Troubetzkoy venga accolto al Musée d’Orsay, un’importante istituzione dedicata all’arte impressionista, sottolinea il valore delle sue opere nel contesto artistico”.
Sculture di Troubetzkoy del Museo del Paesaggio in prestito al Museo d’Orsay di Parigi
Condividi articolo: