Dopo la positiva esperienza dell’edizione 2024, anche quest’anno il festival letterario Sentieri e Pensieri, che da 13 anni porta grandi autrici e autori a Santa Maria Maggiore, è anticipato da “Dai dai, cünta sü”, un’anteprima primaverile dedicata a Benito Mazzi, tributo all’apprezzato giornalista e scrittore con quasi 80 libri dati alle stampe e scomparso il 24 aprile 2022. Nel 2024 l’omaggio si era concentrato su varie tematiche mazziane, ma nello specifico sui molteplici aspetti e valori legati alla montagna; per la seconda edizione il Comune di Santa Maria Maggiore ha deciso di partire da due dei libri più amati e divertenti di Mazzi, La pacioliga e O porco mio gentil (e sfortunato), tenendo dunque come fil rouge la genuina convivialità vigezzina e le tradizioni autentiche del territorio. Presso il Teatro Comunale, dalle ore 16.30 di sabato 31 maggio, dopo i saluti istituzionali, la figura di Benito Mazzi sarà tratteggiata nell’intervento sul tema “Umori e sapori della vecchia Vigezzo”, con il giornalista, scrittore e gastronomo Paolo Massobrio in dialogo con la divulgatrice Maria Cristina Pasquali, collaboratrice di Geo su Rai3, inserita da Slow Food nella lista delle “dieci donne che salvano la Terra”. ll tributo a Mazzi si chiuderà con le golosità da gustare nei ristoranti di Santa Maria Maggiore. I locali aderenti proporranno infatti singoli piatti o interi menù ispirati alle ricette tratte da La Pacioliga, il divertente libro che verrà analizzato nel pomeriggio dal fondatore della rassegna di cultura e gusto “Golosaria”. Intermezzi con la brillante Maria Vittoria Gennari a proporre con grazia letture tratte dai due volumi editi da “Il Rosso e il Blu” e brevi video su Benito Mazzi completeranno il pomeriggio. Non mancherà un piacevole accompagnamento musicale.