Non sono tardate ad arrivare le reazioni politiche dopo il pronunciamento del Ministero sul quadro sanitario del Vco. I sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone tirano per la giacchetta la Regione. “Che ora ha un compito, dopo il parere ministeriale, che è chiarissimo e non interpretabile: scegliere dove ubicare il nuovo ospedale baricentrico del territorio. Il parere dei tecnici non lascia spazio ad interpretazioni: c’è spazio per un solo ospedale, con un solo dea, con reparti collegati per risolvere criticità ed acuzie. Il resto sono solo chiacchiere, demagogia e campagna elettorale sulla pelle dei cittadini”. Cosi il sindaco di Omegna, Daniele Berio, sulla sanità del Vco. ” Quel che non capisco è il perché del ritardo di questa comunicazione, visto che il parere da Roma era arrivato a febbraio: qualcuno ce lo dovrà spiegare perché si sono persi tre mesi. Da parte mia, sono disponibile a qualsiasi ubicazione baricentrica tra la piana dell’Ossola e Gravellona: non mi interessano i cinque km in più o in meno, mi interessa che i cittadini di questo territorio abbiano una struttura moderna, funzionale e seria dove potersi curare- le sue parole. “La Regione Piemonte-cosi Alessandro Monti- ha trascorso ormai sei anni senza introdurre un progetto realmente attuabile, limitandosi ad annunciare interventi di riqualificazione dei due presidi; ma la nota del Ministero è chiara: si avrà un ospedale di serie A e uno di serie C. E il rischio è la riapertura di una guerra dei territori su chi dovrà ospitarlo tra Verbania e Domodossola. Le risorse – soprattutto quelle umane – vanno concentrate in un unico ospedale, moderno, baricentrico e all’altezza dei bisogni dell’intero VCO. È una scelta di buonsenso, sostenuta anche dall’Ordine dei Medici e dai professionisti sanitari del territorio. Auspichiamo che l’assessore regionale alla sanità, ascolti l’appello della maggioranza dei Sindaci del VCO inviato pochi giorni fa- cosi Monti. A dire la sua anche l’ex presidente della rappresentanza dei sindaci, il primo cittadino di Gravellona Gianni Morandi.” La palla finisce di nuovo in tribuna: ci hanno messo cinque anni a bloccare il progetto del nuovo ospedale, ora un altro anno per avere un parere e adesso andranno avanti a tempo indefinito a discutere di deroghe e di magheggi per non fare assolutamente nulla e tirare a campare. E intanto le persone che hanno bisogno di cure sono in lista d’attesa: un film già visto che sta sfinendo tutti-il rammarico di Morandi.