Dopo il grande successo della Peregrinatio del 2023, anno che marcava il ventennale dell’inserimento dei Sacri Monti nel Patrimonio Mondiale UNESCO, l’edizione 2024 si svolgerà sabato 15 giugno e vedrà i partecipanti percorrere a piedi il medesimo tragitto tra i Sacri Monti di Orta e Varallo lungo cui si incamminavano gli antichi pellegrini.
Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le sette di mattina al Sacro Monte di Orta. A tutti verrà donato il tradizionale pane del pellegrino, e i frati minori impartiranno la benedizione prima della partenza nella chiesa dei santi Nicolao e Francesco. Il percorso proseguirà con l’attraversamento del lago in battello fino a Pella, la salita tra i verdi boschi del Cusio, l’arrivo al passo della Colma (a circa 1.000 m s.l.m.), il pranzo al sacco presso l’oratorio settecentesco della Madonna dei Sette Dolori in località Frassineto di Civiasco, la discesa verso Varallo con l’attraversamento della cittadina, l’ingresso alla chiesa della Madonna delle Grazie per ammirare il tramezzo affrescato da Gaudenzio Ferrari, e, infine, intorno alle 16, l’arrivo al Sacro Monte valsesiano. Qui è previsto un momento di ristoro con prodotti tipici locali, cui seguirà la messa alle ore 17, la consegna degli attestati di partecipazione e il successivo ritorno a Orta in autobus.