Nel mondo del ciclismo continua ad essere di grande importanza la questione, ancora non risolta dal neoeletto consiglio federale, riguardo i commissari tecnici delle nazionali di ciclismo che da anni vedono Filippo Ganna ed Elisa Longo Borghini quali figure importanti in eventi come Olimpiadi, mondiali ed europei, copn la speranza che anche Francesca Barale possa arrivarci presto. Ad oggi nessuna carica è stata ufficializzata dal presidente Cordiano Dagnoni né in positivo né in negativo ma di voci ce ne sono tante. Del resto, sono ancora vuote le caselle del CT dei professionisti, con Daniele Bennati messo in stand by (e diremmo praticamente fuori) e con il CT delle donne Paolo Sangalli passato alla Lidl Trek. Voci e indiscrezioni tantissime. Della figura di Marco Velo, sino ad ora tecnico della specialità cronometro, quale possibile nuovo tecnico delle nazionali femminili già avevamo detto ma sui siti specializzati, in particolare Tuttobiciweb, sono spuntati nuovi rumors che parlano addirittura se non di una rivoluzione di un rimpasto notevole nei quadri tecnici azzurri. Trovano conferme, in questo caso non solo a livello di indiscrezioni, le voci sulla scelta di Velo come nuovo CT del settore donne. Tecnico capace, già ottimo professionista e gregario del Pantani vincente del biennio 98/99, vinse ad Omegna un titolo tricolore a cronometro. È attualmente anche uno dei direttori di corsa delle gare RCS Sport e ci sarà da capire se eventualmente i due ruoli potranno coesistere. Molto interessanti le voci sul CT maschile della strada professionisti; Daniele Bennati, come detto, è ormai un segreto di pulcinella che non sarà confermato. L’ex velocista è stata figura sicuramente valida che ha fatto ciò che ha potuto col materiale che aveva a disposizione anche se, va detto, non sempre le sue nazionali hanno corso bene. Si è forse trovato nel posto giusto al momento sbagliato. Il ruolo è delicato; non si vince un mondiale del 2008 e l’ammiraglia azzurra, che negli anni ha visto a bordo figure di carisma come Alfredo Martini, Franco Ballerini, Paolo Bettini e Davide Cassani, cerca un tecnico di valore. Secondo i rumors di cui sopra questo potrebbe essere nientemeno che Marco Villa, l’uomo che ha rilanciato la pista prendendo il settore abbastanza in down e portandolo a tanti successi. Sarebbe lui a prendere in mano la strada e la scelta avrebbe anche un senso visto che tanti dei possibili protagonisti su strada del ciclismo italiano; da Ganna (con cui il rapporto è forte) a Milan, hanno vinto con Villa nei velodromi. E il settore pista, così fiorente? Questo andrebbe totalmente in mano ad un tecnico che negli anni è stato garanzia di successo prima con le donne e poi con gli juniores: Edoardo ‘Dino’ Salvoldi che gestirebbe sia il settore maschile che femminile. Queste le voci registrate; mancano all’appello gli Under 23 che però non dovrebbero assolutamente subire cambiamenti con la giusta conferma di Marino Amadori e soprattutto gli juniores guidati da Salvoldi sino al termine della scorsa stagione. Ad ora, come specificano su Tuttobiciweb, sono rumors ma qualcosa sotto pare che stia bollendo in pentola.