Rischio di accorpamento per la Corte di Giustizia Tributaria di Verbania. Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verbania Paolo Ricci e il Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verbania Stefano Noro esprimono la preoccupazione per le notizie apparse negli scorsi giorni circa l’intenzione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di compiere un accorpamento delle Corti di Giustizia Tributaria di primo grado. Si tratta di organismi che, su base territoriale, decidono sui ricorsi presentati dai contribuenti che ritengono infondate le richieste dell’amministrazione finanziaria e di altri enti impositori. L’intenzione sarebbe di ridurle dalle attuali 103 a 39, con conseguente accorpamento delle Corti di Giustizia tributarie di Verbania, Novara, Biella e Vercelli con quella di Alessandria. “Un accorpamento così prospettato – dicono – renderebbe assai più difficile e dispendioso l’accesso alla Giustizia Tributaria, allungando le tempistiche di conclusione degli iter processuali in tempi ragionevolmente brevi”.