Questa mattina è stato siglato il rinnovo per i prossimi due anni del Protocollo Zeus tra il Questore del Verbano Cusio Ossola ed il CIPM Piemonte APS “centro italiano per la promozione della mediazione” siglato per la prima volta nel maggio del 2023.
Così come previsto dalla legge in tutti i casi di adozione di provvedimenti di ammonimento il destinatario deve essere informato circa i servizi disponibili sul territorio finalizzati ad intervenire nei confronti degli autori di violenza domestica o di genere, cui si aggiungono, a seguito di ulteriori interventi normativi anche gli autori di atti di cyberbullismo e di violenza tra minori. Si tratta di percorsi psicologici gratuiti con professionisti per comprendere il disvalore delle condotte agite per evitare recidive. La Divisione Anticrimine della Questura sulla base del Protocollo Zeus fornisce ai destinatari tutti i riferimenti necessari ed il CIPM Piemonte APS si impegna ad accogliere le relative richieste.
Nei due anni appena trascorsi il protocollo ha maturato una positiva esperienza.
Il CIPM ha sede in diverse regioni d’Italia. A livello provinciale il Protocollo è siglato con l’articolazione piemontese che, per gli incontri in provincia si avvarrà di locali messi a disposizione da AVIS Verbania oppure procederà con incontri on line con gli ammoniti che, volontariamente e sulla base dell’informazione da noi fornita, si rivolgerà al centro dove operano equipe multidisciplinari.
Sono state 36 le persone invitate a intraprendere questi percorsi da giugno 2023 a oggi, 20 per atti persecutori, 15 per violenze domestiche e 1 per cyberbullismo.
Rinnovato per i prossimi due anni il protocollo Zeus tra il Questore del Vco e Cipm Piemonte Aps
Condividi articolo: