Boom di turisti in Piemonte per il ponte del 2 giugno. A Torino i musei e le mostre hanno registrato numeri positivi mentre nei laghi si è registrata un’alta presenza dei turisti svizzeri.
I laghi del Piemonte hanno registrato numeri confortanti, nonostante le difficili condizioni meteo. La percezione degli operatori del settore è stata positiva. Le strutture ricettive hanno raccolto un tasso di occupazione tendenzialmente in linea con quello dello scorso anno. Oltre al turismo domestico, i laghi hanno attratto dicevamo in particolare i visitatori svizzeri, che in questo periodo festeggiano l’Ascensione e, il prossimo lunedì, celebreranno la Pentecoste.
«I laghi rappresentano una destinazione di straordinaria bellezza del nostro territorio, in grado di attrarre turisti da tutto il mondo. Costituiscono la seconda meta più ambita in Piemonte dopo l’area metropolitana di Torino – spiega l’assessore al Turismo del Piemonte Marina Chiarelli -. Stiamo lavorando alla destagionalizzazione dell’offerta turistica per aumentare le opportunità di scoperta e di esperienza al di fuori della stagione estiva».