Pochi mesi ancora e la strada provinciale 68 della val Bognanco tornerà a essere percorribile. Proseguiranno anche nei primi mesi del 2025 i lavori per mettere in sicurezza la parete montana franata nella primavera dello scorso anno. Frana che ha portato alla creazione di un bypass stradale sul lato opposto della montagna. Questo per scongiurare l’isolamento della valle delle Cento cascate.
Poco prima della pausa natalizia un vertice a livello tecnico ha definito il cronoprogramma degli interventi. Le opere sono a buon punto. Nei mesi passati il cantiere non è si mai fermato ma diversi interventi devono ancora essere portati a termine. Dopo il disgaggio della roccia instabile si è proceduto con la posa di reti metalliche e con la sistemazione di ancoraggi profondi diversi metri. Un’idea del lavoro eseguito si ha già percorrendo la nuova strada. Gli interventi eseguiti e quelli che dovranno essere messi a punto hanno il compito di ingabbiare eventuali nuovi movimenti della parete rocciosa.
Il progetto di messa in sicurezza si avvarrà anche di strumentazione tecnologica in grado di valutare micro cedimenti della montagna. Un sistema per rendere sicura la transitabilità lungo la strada di scorrimento tra Domodossola e Bognanco e che in caso di pericolo fa scattare l’allert per il blocco della circolazione.
Pochi mesi e la strada provinciale della val Bognanco tornerà ad essere sicura
Condividi articolo: