Sono stati più di 300 gli atleti ANA che hanno preso parte, lo scorso weekend, al 58° Campionato Nazionale di Slalom Gigante, tenutosi nel comprensorio sciistico di Domobianca. L’appuntamento, organizzato dalla sezione ANA di Domodossola con il gruppo di Bognanco, ha richiamato appassionati da tutta Italia: oltre al Piemonte, le Penne Nere sono giunte anche da Lombardia, Veneto, Valle d’Aosta, Friuli, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Abruzzo e Sicilia. Due le gare in programma, che si sono svolte in contemporanea sulle piste Selva Grande e Lavancale: su quest’ultimo tracciato si è svolta la gara dedicata alle categorie over 60, mentre la più impegnativa Selva Grande è stata teatro della competizione valevole per il titolo italiano. A trionfare è stato ancora una volta Federico Vietti della sezione di Aosta, alla terza imposizione consecutiva nella competizione, che ha chiuso in 35″,91.
Secondo in 36″,92 Cristian Monti della sezione di Cadore, terzo a soli due centesimi di distanza Daniel Bellardini di Brescia. I migliori risultati per la sezione di Domodossola, che ha partecipato con 12 atleti il 9° posto di Riccardo Lorenzone (4° nella categoria A3) e il 10° di Massimo Caramello (2° nella categoria A4).
“È stata una bellissima esperienza, una meravigliosa giornata sportiva. – ha commentato il Presidente della sezione domese Giovanni Grossi – Siamo stati fortunati anche a livello meteo, la giornata è stata, sì, nuvolosa, ma con un tempo migliore di quanto avessero prospettato le previsioni. Siamo ovviamente molto soddisfatti, il lavoro fatto sulle piste è stato impegnativo e faticoso ma siamo stati ricompensati dalla partecipazione di ben 40 sezioni. Questa gara ha rappresentato un notevole palcoscenico per la Val d’Ossola anche dal punto di vista turistico”.