Tempo di tornare in gara per i nostri Filippo Ganna ed Elisa Longo Borghini. Dopo le classiche i due si sono presi un periodo di stacco e preparazione ma adesso è tempo di riappuntare il numero sulla maglia in vista della seconda parte stagione. Iniziando dal vignonese della Ineos Grenadier l’evento cardine della sua estate sarà il Tour de France, che partirà da Lille sabato 5 luglio; Pippo torna alla Grand Boucle dalla quale mancava dall’edizione 2022 e lo correrà come al solito mettendosi a disposizione di chi punterà alla classifica ma anche per cercare soddisfazioni personali. Occhio alla crono di Caen nel quarto giorno di gara ma soprattutto occhio ad una concorrenza di enorme livello da Pogacar a Vingegaard, da Evenepoel a tutti gli altri. Prima però sotto col Baloise Belgium Tour e spazio ai campionati italiani. Ganna cercherà di mantenere la maglia tricolore della crono giovedì 26 giugno su di tracciato quasi completamente pianeggiante di 28 chilometri tra Morsano al Tagliamento e San Vito al Tagliamento, in Friuli. Domenica 29 spazio alla gara in linea, che tra Trieste e Gorizia propone nel finale tre passaggi sulla salita di San Floriano del Collio e pare aperta a varie soluzioni. Elisa Longo Borghini correrà anch’essa la crono tricolore sul medesimo tracciato e la prova in linea sabato 28 a Boario Terme; non un circuito durissimo ma con vari strappi che però non tolgono dal pronostico anche le atlete veloci. Dopo i tricolori per Elisa sarà tempo di difendere la maglia rosa conquistata lo scorso anno al Giro d’Italia Women. Il via con la cronometro di Bergamo domenica 6 luglio e gran finale all’autodromo di Imola domenica 13 luglio; edizione tosta, con poco respiro e tracciati sempre interessanti. Ci sarà anche Francesca Barale, che dopo un Tour de Suisse corso in appoggio correrà i tricolori a Boario e la corsa rosa, cercando di fare bene.