Partiti i lavori del cantiere della nuova Casa di Comunità. Sarà realizzata presso la sede territoriale del Distretto Sanitario di Sant’Anna in Verbania.
La Ditta Multi Manutenzione di Cusano Milanino si è aggiudicata i lavori per un importo di 971 mila euro. Le opere sono finanziate con fondi PNRR e dureranno sette mesi.
La nuova Casa di Comunità si estenderà su una superficie di 1.000 mq.
Per consentire l’espletamento dei lavori e per garantire la sicurezza degli operatori e degli utenti alcuni Servizi sono stati trasferiti sempre a Verbania al primo piano del Distretto. Si tratta degli sportelli per il cambio medico, esenzione per reddito, esenzione per patologia e gli Uffici della integrativa e protesica ed ISI.
La Medicina Legale è trasferita all’Ospedale Castelli di Verbania nei locali attingui al DEA.
Presso la sede del Distretto rimangono garantiti tutti gli altri Servizi Socio-Sanitari e gli Ambulatori della Casa della Salute rivolti anche ai cittadini senza Medico di Famiglia, dove grazie all’implementazione di medici nell’ambulatorio e alla disponibilità e professionalità di alcuni Medici di Assistenza Primaria, che hanno aderito al progetto promosso dall’ASL, i tempi di attesa per le visite sono oggi garantiti entro le 48 ore.
Il Direttore Generale dell’ASL VCO Francesco Cattel e il Sindaco di Verbania Giandomenico Albertella hanno espresso soddisfazione per essere riusciti, pur nelle criticità registrate ad attivare il cantiere .
L’Azienda Sanitaria sta anche lavorando per aprire gli altri cantieri a Domodossola, Omegna e Gravellona Toce : tutti finanziati dal PNRR e quindi d’obbligo il rispetto dei tempi di esecuzione
Partito il cantiere della casa di Comunità di Verbania
Condividi articolo: