Kaleon, la società della famiglia Borromeo proprietaria di sei siti storici, fra i quali le isole sul lago Maggiore, è pronta a quotarsi a Piazza Affari, con ipo destinata solo agli investitori istituzionali, e alla Borsa di Parigi dove conta di arrivare per la fine di quest’anno sull’ Euronext Growth rivolgendosi anche ai piccoli risparmiatori.
A Piazza Affari nell’ipo di Kaleon le azioni sono destinate solo agli investitori istituzionali mentre alla Borsa di Parigi anche ai risparmiatori. A tutti l’intenzione è di distribuire in dividendi il 50% degli utili.
A definire il valore dell’ipo contribuiranno comunque non solo i risultati passati ma soprattutto le prospettive di crescita. Nei primi nove mesi dell’anno i ricavi caratteristici sono stati pari a 21,2 milioni, in aumento del 10,2% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il mese di settembre si è confermato in crescita con 129.323 entrate registrate (127.534 del 2024). Nei soli Castelli di Cannero dal 28 giugno, data di inaugurazione, al 30 settembre, si sono contati più di 10.000 visitatori. In confronto nell’intero 2024 i sei siti di Kaleon avevano registrato 1 milione di visitatori.
“La stagione estiva ha segnato un risultato straordinario che dimostra come cultura, natura e innovazione possano convivere armoniosamente. Un esempio emblematico sono i Castelli di Cannero, inaugurati a giugno, dove storia e innovazione si fondono grazie a una tecnologia che consente ai visitatori di immergersi nel passato e scoprire grazie alla realtà aumentata curiosità e dettagli sul luogo” ha spiegato Vitaliano Borromeo. “Il successo di quest’estate ci stimola a guardare avanti, continuando a crescere e investire in innovazione senza mai perdere di vista la responsabilità di custodire e valorizzare il nostro patrimonio”, ha aggiunto segnalando che “abbiamo comprato una copia di robot capaci di portare in giro i visitatori all’Isola Bella”. L’erede della famiglia che conta fra i suoi avi San Carlo Borromeo ha voluto poi sottolineare che oggi Kaleon conta 205 dipendenti, destinati a diventare almeno 225 l’anno prossimo.
Ottimi risultati per Kaleon, proprietaria dei siti storici Borromeo, pronta a quotarsi in Borsa
Condividi articolo:
