La colorata sfilata con una quarantina di gruppi, locali e ospiti, ha aperto nei giorni scorsi a Ornavasso le celebrazioni per il gemellaggio con Naters, cittadina del canton Vallese. Un’amicizia lunga 100 anni ma che affonda le sue radici nel 1200 quando alcune coppie walser lasciarono la valle del Rodano per stabilirsi nella bassa Ossola. Una storia che ancora oggi lascia tracce ben evidenti nella comunità e nel territorio ornavassese che vanta una delle principali comunità walser in Piemonte. La cerimonia del gemellaggio si ripete ogni 5 anni, una volta in Vallese, l’altra a Ornavasso. Oltre 800 gli amici elvetici che hanno animato la giornata, arrivati a bordo di ben 16 pullman. Tante persone hanno assistito alla sfilata, a bordo strada e dai balconi di un paese vestito a festa.
In piazza 24 maggio la santa messa officiata dal vescovo Franco Giulio Brambilla. A seguire il pranzo comunitario sotto il tendone che ha riunito circa 1.200 persone.
Il sindaco di Ornavasso Filippo Cigala Fulgosi ha conferito la cittadinanza onoraria, deliberata dal consiglio comunale, a due abitanti di Naters che si sono distinti per il loro impegno nello sviluppo dell’amicizia tra le due comunità: a Corinna Jossen, per il suo ruolo di primaria importanza nell’organizzazione di ben 4 gemellaggi e per le iniziative a favore di enti morali di Ornavasso delle quali si è fatta promotrice. Cittadinanza onoraria anche a Bruno Escher, prima dipendente e poi segretario comunale di Naters; anche lui ha svolto un ruolo fondamentale nell’organizzazione di 4 gemellaggi ed ha contribuito alla crescita del legame con Ornavasso. Segnalato anche il suo impegno al di fuori delle sue funzioni sempre per il consolidamento dei rapporti con gli amici italiani.
Dal sindaco il ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento, “Abbiamo ricevuto tantissimi complimenti dai nostri concittadini di Naters – ha spiegato – ed io sono davvero contento che si possa continuare a crescere insieme anche se divisi dalla lingua. Con il Sindaco di Naters abbiamo in cantiere alcuni progetti che porteremo avanti congiuntamente perché questo nostro rapporto deve mantenersi – ha concluso Cigala Fulgosi – posto che è solo fonte di arricchimento per entrambe le comunità”.
Ornavasso ha rinnovato l’amicizia con Naters, 800 gli ospiti elvetici in Ossola. Grande sfilata e due cittadini onorari
Condividi articolo: