“Semplicemente Rota”, concerto di fine anno scolastico dell’orchestra del liceo Musicale Gobetti di Omegna con musiche di Nino Rota nei giorni scorsi nell’auditorium della scuola cusiana. Una serata che ha proposto famose colonne sonore di altrettanto famosi film come quelli di Federico Fellini e di Francis Ford Coppola, per il quale Rota compose le musiche de Il padrino vincendo l’ Oscar alla migliore colonna sonora.
In apertura un brano inedito composto da uno studente del liceo musicale, Albino Mario Antonello, composizione riproposta anche nel bis in chiusura di serata.E’ stata l’occasione per inaugurare le 80 sedie professionali dedicate agli orchestrali che sono state donate al liceo attraverso una donazione di 5 mila euro dal fondo Pediacoop costituito presso Fondazione Comunitaria Vco da Pediacoop H24 del presidente Fabrizio Comaita. Ha contribuito anche l’Associazione ex allievi del Gobetti.
La serata è stata l’occasione per ringraziare i due benefattori per l’importante donazione.
Per l’associazione ex allievi il saluto di Massimo Nobili, ex presidente della provincia, durante la sua amministrazione l’apertura dell’indirizzo musicale per la scuola cusiana e anche l’avvio del progetto del nuovo auditorium. “Questi concerti che vedono protagonisti l’orchestra del liceo ma anche altri ensemble- ha spiegato Nobili – , fanno si che l’auditorium viva e sia diventato ormai un punto di riferimento per la musica a Omegna e in tutto il territorio del Cusio”.
Ricordiamo che nel foyer poi nel corso degli anni sono state ospitate diverse mostre, insomma questo si conferma un luogo di cultura non solo all’insegna delle sette note.