Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, ha annunciato i vincitori e i risultati finali del 12° censimento de “I Luoghi del Cuore.”
Nel VCO il comitato “Conoscere la valle Cannobina”, organizzato dall’Associazione Culture d’Insieme nel VCO, ha proposto e sostenuto l’intera Valle Cannobina.
La classifica generale assoluta vede la valle al 1° posto nel VCO con 4534 voti, al 19° in Piemonte e al 122° in Italia.
La classifica per tipologia “area naturale” vede la valle Cannobina ancora al 1° posto nel VCO, al 2° in Piemonte e all’8° in Italia.
I luoghi che hanno superato la soglia minima di 2500, come valle Cannobina, potranno aspirare ad un contributo proporzionale al numero dei voti ottenuti e ad altri parametri per un progetto di restauro o di valorizzazione culturale partecipando al bando di Intesa San Paolo, entro l’ 11 settembre 2025.
“Si è così conclusa con uno stupefacente risultato la prima parte di una splendida avventura – dicono dal comitato – . Delle 4534 firme, l’80,55% sono state raccolte direttamente dal comitato, costituito da una quindicina di persone unite dal comune obiettivo di cogliere l’occasione del censimento per far conoscere la valle Cannobina e condividere col FAI la volontà di sollecitare l’attenzione di cittadini e istituzioni alla protezione del suo immenso patrimonio ambientale e storico culturale. La seconda parte del progetto è finalizzata a valorizzare il risultato ottenuto e premiare l’entusiasmo e la passione di chi si è impegnato per questo risultato”.
Associazione Culture d’Insieme nel VCO, nella persona del suo presidente Alberto Bergamaschi desidera ringraziare tutti i componenti del comitato e tutti i cittadini, italiani e stranieri, che con la loro firma hanno contribuito ad un successo che potrà dare frutti anche per i prossimi anni.