Il pittore ossolano si è spento domenica. Era ricoverato al Castelli di Verbania
Il mondo dell’arte e della cultura locale è in lutto. Si è spento nel fine settimana all’ospedale Castelli di Verbania Giorgio Sartoretti conosciuto ai più col nome d’arte : Giorgio da Valeggia. Aveva 76 anni e ha dedicato la sua vita alla pittura. Il suo esordio risale al 1983. Ha iniziato con l’arte figurativa impressionista dipingendo figure, nature morte, paesaggi arrivando più tardi ad essere fortemente espressionista.
Era nato a Caddo, frazione di Crevoladossola nel 1945, ma negli anni ‘90 ha scelto la Valle Antrona come rifugio dove dare sfogo alla sua vena artistica.
Ha vissuto a Valeggia, luogo isolato del comune di Montescheno. Da questa località ha preso anche il nome d’arte. Sul finire degli anni ‘70 con alcuni amici artisti ha contribuito a fondare il Gao ( gruppo artisti ossolani ). E’ stato allievo di Carlo Bossone e di Rino Stringara. Nomi importanti del panorama culturale e non solo locale.
L’arte di Giorgio Sartoretti ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui due primi premi (“Eustachi” a Milano e “Sirio” a Como). Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, principalmente in Piemonte e nella vicina Lombardia a Milano.
I funerali si terranno mercoledì 19 gennaio alle 14.30 nella chiesa della collegiata a Domodossola.