Le opere di 4 artisti russi contemporanei dialogano con la gipsoteca Troubetzkoy. Un'iniziativa di StresArt e Museo del Paesaggio
Inaugurata ieri, sarà allestita fino al 1 marzo al Museo del Paesaggio di Verbania la mostra "Nei labirinti dell'anima russa": le opere di 4 artisti contemporanei russi, in particolare scultori, dialogano con la gipsoteca Troubetzkoy per un confronto su come l'arte russa si è sviluppata e come oggi lavora. Un'iniziativa di Stresa Art e Museo del Paesaggio. In esposizione le sculture di Andrey Kryvolapov, Daria Surovtseva, Marina Kapilova a Vasilisa Postnikova. L'allestimento è stato curato da Yulia Pyanzina in collaborazione con la curatrice del museo Federica Rabai. Stresa Art nasce nel 2018 con l'obiettivo di far conoscere gli artisti contemporanei della cosiddetta "Russia Grande". In Italia è molto nota l'arte russa classica ma oggi esiste un'importante realtà di artisti moderni che lavorano con disparati materiali. La mostra nella sede di Pallanza è solo un primo passo: il 14 febbraio nuova inaugurazione a Casa Ceretti a Intra, saranno esposte opere di pittori russi contemporanei.