Un altro principio d'incendio è scoppiato sempre in montagna tra Pieve Vergonte e Ornavasso
Ancora in fiamme i boschi dell’Ossola. Elicottero oggi in azione sulle alture di Crevoladossola, dove da ieri stanno bruciando alcuni ettari in una zona particolarmente impervia. Ieri era arrivato il Canadair, ma la posizione dell’incendio ha reso complesso l’intervento. Più agevole, invece il volo dell’elicottero. Un primo focolaio si era acceso venerdì, probabilmente a causa di un fulmine che si era abbattuto su un albero, ma era stato prontamente spento. Ieri invece il fuoco si è nuovamente alimentato, con la colonna di fumo ben visibile. Sul posto operano Vigili del fuoco e Aib.
Un altro principio di incendio ha costretto i soccorritori a intervenire sempre in montagna tra Pieve Vergonte e Ornavasso, pare sempre che la causa sia un fulmine. Anche in questo caso sono arrivati i Vigili del fuoco con il supporto dei volontari Aib.Cessato fortunatamente l’allarme sulle alture di Premosello Chiovenda, al Pizzo delle pecore nel territorio del Parco Nazionale della Valgrande e in Valle Cannobina, nei pressi del Limidario. Il bilancio è di ettari di bosco distrutti e danni purtroppo anche agli animali.
di Maria Elisa Gualandris