Degustazione alla cieca promossa da Ais Verbania nei giorni scorsi al ristorante Piccolo Lago di Mergozzo
Un excursus dedicato alla storia del vitigno e alle sue caratteristiche, poi degustazione "alla cieca" di 7 annate di Barbera, di vinificazioni diverse, dal 2016, a ritroso nel tempo, fino al 1999. Questo l'appuntamento dei giorni scorsi promosso dalla delegazione di Verbania dell'Associazione Italiana Sommelier al ristorante Piccolo Lago di Mergozzo, tutto dedicato ad un vitigno diffuso che trova però nel Piemonte il suo territorio d'elezione.
Nel corso della degustazione si è cercato di mettere a fuoco la tipicità territoriale della Barbera, un vitigno versatile ma con una sua tipicità inconfondibile, che negli ultimi anni è stato profondamente rivalutato grazie al lavoro di appassionati vignaioli.
Solo nel finale svelato il produttore: l'azienda agricola La Giribaldina di Calamandrana, in provincia di Asti.