L’istituto Maugeri di Veruno nasce il primo Centro italiano dedicato al trattamento di pazienti autistici con disturbi del neurosviluppo, patologie psichiatriche e urgenze comportamentali.
La struttura è stata realizzata con il supporto della Regione Piemonte.
A Veruno è stato creato un reparto ex novo di 12 posti letto dedicato al ricovero di 6 persone di età adulta e 6 in età evolutiva, tra i 14 e i 17 anni, con disturbi del neurosviluppo e comorbilità psichiatriche e urgenze comportamentali
Negli ultimi anni è cresciuto in modo significativo il numero delle emergenze psichiatriche in persone già affette da disturbi dello spettro autistico. Una combinazione che rende estremamente complessa la gestione della situazione in famiglia o in qualsiasi altro contesto abituale.
Per far fronte a questa necessità, è stato realizzato con il supporto della Regione Piemonte il progetto Centro per l’Autismo Maugeri.
Il progetto è rivolto a persone con Asd (Autism spectrum disorder) per le quali si rende necessario un ricovero che consenta di gestire più efficacemente le difficoltà comportamentali e psichiatriche. L’obiettivo è favorire e ottimizzare il rientro nella residenza abituale e il recupero dei legami affettivi. E proprio in funzione di quest’ultimo aspetto, la struttura si occupa di definire un percorso per il periodo successivo alla fase di emergenza e di ricovero, con la formazione dell’équipe o della famiglia che accoglieranno la persona una volta dimessa.
Soddisfazione è stata espressa da Regione Piemonte, nelle parole del Presidente della Regione Alberto Cirio e dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi: “La struttura di Veruno con l’ampliamento dei posti letto per minori e per adulti soddisfa ora un’esigenza che non è solo dell’Asl di Novara ma di tutto il territorio”.
Nasce a Veruno il primo centro in Italia per il trattamento di pazienti con gravi forme di autismo
Condividi articolo: