Un tripudio di maschere e colori. Ecco cosa è stato nel fine settimana il Carnevale a Cannobio. L’evento rispetta la tradizione ambrosiana. A differenza del Carnevale romano dove la conclusione della festa arriva con l’avvento del martedì grasso, qui la quaresima prende avvio la domenica successiva al sabato grasso : ovvero ieri.
Come è tradizione anche quest’anno il Carnevale di Cannobio ha visto riversarsi per le vie e le piazze del paese dell’alto lago migliaia di persone. Non solo i cannobiesi. Molti gli spettatori arrivati anche dai paesi vicino e da oltre confine.
Come sempre è stata la sfilata pomeridiana ad incantare i visitatori. Per l ‘occasione la statale 34 ha fatto da sfondo al corteo composto da numerosi gruppi, tante maschere e gli immancabili carri allegorici. Il carro più bello è stato quello di Toceno. Qui protagoniste sono state le tradizioni della valle Vigezzo.
Per la satira il trionfo è stato casalingo : in primo piano l’ambiente con il carro il “Polo nord beach” di Traffiume.
Tutti i carri hanno comunque incassato l’applauso dei presenti. E’ piaciuto quello dedicato dedicato all’antica Roma ma anche quello targato Re “Bee revolution”. Che dire poi del carro allegorico dedicato al fantastico mondo di Alice nel paese delle meraviglie.
Il tutto è stato inondato da tanta musica, coriandoli e fumogeni .
Nella categoria gruppi mascherati : la palamaress è andata ai costumi che si sono ispirati all’Antica Roma.
Nella categoria maschere singole primo posto per “Willy Coytoe e Beep Beep”.
Migliaia di spettatori a Cannobio per il Carnevale ambrosiano
Condividi articolo: