Borgomanero è in lutto per la morte di Eugenio Borgna, psichiatra di grande fama. Con Franco Basaglia ( riformatore della disciplina psichiatrica in Italia ) è stato promotore di una nuova concezione del malato mentale. Eugenio Borgna si è spento questa mattina all’età di 94 anni nella sua città natale : Borgomanero.
La sua competenza nel mondo della psichiatria ha portato il suo nome fuori dai confini novaresi. Dopo la laurea a Torino nel 1954 si è specializzo in malattie mentali alla statale di Milano. E’ stato docente nello stesso ateneo e primario del reparto di psichiatria a Pavia prima e a Novara poi. Di cui è rimasto primario Emerito.
Nella veste di primario ospedaliero già negli anni ‘60 ha sperimentato metodi di cura innovativi per l’epoca come il dialogo reciproco e l’ascolto del paziente.
E’ stato convinto sostenitore della “psichiatria dell’interiorità” . Un metodo di esplorazione dell’io più profondo in grado di coinvolgere discipline diverse come arte, filosofia, letteratura.
Borgna è stato anche apprezzato saggista. I funerali si terrà sabato 07 dicembre alle 11 nella chiesa parrocchiale di Borgomanero.